BizTalk Server 2010

  1. Impostazioni applicabili per l'elaborazione dell'interscambio sul lato ricezione dell'host BizTalk locale. Se questo sistema ...
  2. Impostazioni che controllano i numeri di controllo da applicare ai messaggi in uscita. Queste impostazioni non sono necessarie ...
  3. Impostazioni che controllano i numeri di controllo da applicare ai messaggi in uscita. Se questo sistema BizTalk non viene ...
  4. Impostazioni che controllano le buste da applicare ai set di transazioni e ai gruppi di set di transazioni all'interno di ...
  5. Impostazioni che controllano le buste da applicare ai set di transazioni e ai gruppi di set di transazioni all'interno di ...
  6. Impostazioni che definiscono in che modo deve essere applicata la modalità batch ai messaggi quando questi vengono inviati ...
  7. Impostazioni che definiscono in che modo i messaggi devono essere inseriti in un batch quando vengono inviati all'entità ...
  8. Impostazioni che definiscono le buste del livello di interscambio da applicare ai messaggi in uscita. Se questo sistema BizTalk ...
  9. Impostazioni che definiscono le buste del livello di interscambio da applicare ai messaggi in uscita. Se questo sistema BizTalk ...
  10. Impostazioni che saranno utilizzate dall'host BizTalk locale per elaborare i messaggi in ingresso per questa entità (non ...
  11. Impostazioni che saranno utilizzate dall'host BizTalk locale per elaborare i messaggi in uscita provenienti da questa entità ...
  12. Impostazioni che saranno utilizzate dall'host BizTalk locale per elaborare i messaggi. Sono abilitate solo le impostazioni ...
  13. Impostazioni del ricevitore del gruppo non configurate per l'accordo del batch {0}. Per poter continuare l'elaborazione batch ...
  14. Impostazioni del set di caratteri e del separatore derivate dal profilo dell'entità mittente. Le impostazioni derivate possono ...
  15. Impostazioni del set di caratteri e del separatore derivate dal profilo dell'entità mittente. Le impostazioni derivate possono ...
  16. Impostazioni della busta dell'interscambio derivate dal profilo dell'entità mittente. Le impostazioni derivate possono essere ...
  17. Impostazioni della busta della transazione e del gruppo derivate dal profilo dell'entità mittente. Le impostazioni derivate ...
  18. Impostazioni derivate dall'entità mittente e di ricezione per l'host BizTalk che elabora il messaggio di interscambio. Le ...
  19. Impostazioni di elaborazione del set di transazioni derivate dai profili dell'entità mittente e di ricezione. Le impostazioni ...
  20. In %1 è installato SQL Server 2005 Analysis Services o una versione successiva. La creazione di un database analisi di rilevamento ...
  21. In base ai componenti selezionati per l'installazione, è necessario installare prima i prerequisiti della piattaforma riportati ...
  22. In BizTalk Server è possibile firmare digitalmente i documenti in uscita come identificazione. Se una soluzione in questo ...
  23. In genere, Informazioni istanza contiene informazioni tecniche relative a un'interfaccia, ad esempio i parametri dell'istanza ...
  24. In genere, Informazioni istanza fa riferimento a un tModel di interfaccia e può includere informazioni tecniche, ad esempio ...
  25. In genere, Informazioni istanza fa riferimento a un tModel di interfaccia. Può inoltre fornire i parametri di istanza e un ...
  26. In genere, un tModel rappresenta la descrizione di un'interfaccia cui è possibile fare riferimento come parte del binding ...
  27. In genere, un tModel rappresenta la descrizione di un'interfaccia. Consentire una rapida individuazione dei tModel aggiungendo ...
  28. In genere, un tModel rappresenta una descrizione di un'interfaccia cui è possibile fare riferimento come parte del binding ...
  29. In qualità di coordinatore è possibile gestire gli schemi di categorizzazione e visualizzare i rapporti statistici relativi ...
  30. In qualità di coordinatore è possibile visualizzare e gestire i dati appartenenti ad altri autori. Possono essere visualizzati ...
  31. In questa visualizzazione vengono mostrati solo {0} messaggi. Per eseguire una query per i messaggi cui fa riferimento l'istanza ...
  32. In questa visualizzazione vengono mostrati solo {0} messaggi. Per eseguire una query per i messaggi cui si fa riferimento, ...
  33. In questo database sono memorizzati i predicati delle sottoscrizioni. Si tratta di una piattaforma host nella quale sono ...
  34. In Servizi UDDI, i dati pubblicati per un servizio Web, un provider o un tModel possono essere modificati soltanto dal proprietario ...
  35. In UDDI personale sono visualizzate solo le entità pubblicate, ad esempio servizi Web, provider e tModel. Tutte le informazioni ...
  36. In UDDI personale sono visualizzate solo le entità pubblicate, ad esempio servizi Web, provider e tModel. Tutte le informazioni ...
  37. In un binding di ruolo la porta viene associata indirettamente a un'entità in virtù dell'entità che viene integrata in un ...
  38. In un binding diretto la porta non viene collegata a un endpoint fisso, ma direttamente al database MessageBox.
  39. In un binding fisico (dichiarativo con collegamento) la porta dell'endpoint viene creata nell'orchestrazione e associata ...
  40. In Visual Studio verrà creato uno schema proprietà con tutti gli innalzamenti di livello rapidi definiti. Aggiungere lo schema ...
  41. InboundTransportLocation non è consentito. La causa può essere l'indirizzo di ricezione disabilitato o la finestra del servizio ...
  42. InboundTransportLocation" contiene l'URI dell'indirizzo di ricezione che ha ricevuto il messaggio. Questa proprietà viene ...
  43. InboundTransportType" specifica il tipo di adapter che ha ricevuto questo messaggio. Questa proprietà viene impostata da ...
  44. Indica che questa orchestrazione dovrà essere notificata con DeliveryFailureException in caso di mancata trasmissione di ...
  45. Indica come il tipo complesso sottostante del record derivi dal proprio tipo dal 'Base Data Type' (assume il valore 'Extension', ...
  46. Indica i criteri di filtro applicati alle proprietà dei messaggi in arrivo. Vengono ricevuti solo i messaggi che soddisfano ...
  47. Indica il nodo di livello superiore di uno schema di messaggio strutturato o di documento commerciale. L'impostazione predefinita ...
  48. Indica il numero di campioni utilizzati per determinare la frequenza di recapito dei messaggi a tutte le classi di servizio ...
  49. Indica il tipo di contenuto della parte MIME. La parte MIME con questo tipo di contenuto diventerà la parte corpo del messaggio ...
  50. Indica il tipo di contenuto della parte MIME. La parte MIME con questo tipo di contenuto diventerà la parte corpo del messaggio ...
  51. Indica l'indice basato su 1 nell'elenco delle parti MIME. La parte MIME dell'indice in elenco diventerà la parte corpo del ...
  52. Indica l'indice basato su 1 nell'elenco delle parti MIME. La parte MIME dell'indice in elenco diventerà la parte corpo del ...
  53. Indica la porta dinamica attraverso la quale l'orchestrazione trasmette i documenti a un'entità esterna. Specificare una ...
  54. Indica la porta statica attraverso la quale l'orchestrazione trasmette i documenti a un'entità esterna. Specificare una porta ...
  55. Indica la stringa del messaggio di errore associata a un'orchestrazione che raggiunge questo stato. Questo messaggio verrà ...
  56. Indica la transazione di cui verrà richiamato il processo di compensazione. Se è stata specificata la transazione corrente, ...
  57. Indica la versione del formato o della sintassi dei dati dell'istanza laddove necessario (ad esempio 004010 di X12, D97B ...
  58. Indica se generare la richiesta della conferma di recapito per il documento BizTalk Framework. Questa viene utilizzata per ...
  59. Indica se i collegamenti memorizzati nel file di mappa contengono riferimenti a spazi dei nomi utilizzati nello schema. Se ...
  60. Indica se i collegamenti memorizzati nel file di mappa non contengono riferimenti a spazi dei nomi utilizzati nello schema. ...
  61. Indica se il processo dell'istanza dell'host debba essere creato come processo a 32 bit sia sui server a 32 che su quelli ...
  62. Indica se le istanze di questo host BizTalk ospiteranno il servizio secondario di rilevamento. Si applica solo agli host ...
  63. Indica se per questa orchestrazione verrà creata un'istanza alla ricezione di un messaggio (True) o se l'orchestrazione verrà ...
  64. Indica se questa transazione atomica deve essere elaborata in un batch. Questa operazione potrebbe comportare un miglioramento ...
  65. Indirizzo di ricezione "{0}" per i metadati non trovato. Controllare il mapping dei percorsi di ricezione in Web.config e ...
  66. Informazioni istanza è un riferimento a un tModel che in genere rappresenta un'interfaccia. Le informazioni relative all'istanza ...
  67. Informazioni sul profilo Passport non condivise. Modificare le opzioni di posta elettronica nella pagina di registrazione ...
  68. Inserire il supporto corretto o individuare il percorso di rete della cartella contenente il pacchetto di installazione %1, ...
  69. Installazione del servizio Windows NT %1 non riuscita. Verificare che: 1) Le credenziali fornite siano corrette e per il ...
  70. Installazione di alcuni dei prerequisiti per %1 completata. È ora necessario riavviare il computer. L'installazione verrà ...
  71. Integrazione dell'orchestrazione non riuscita a causa di un errore durante il caricamento dell'assembly .NET corrispondente. ...
  72. Integrazione non riuscita perché il tipo di host BizTalk specificato non è valido. Assicurarsi che l'host BizTalk specificato ...
  73. Intervallo di tempo utilizzato dal componente di ricezione per eseguire il polling e attendere la coda MQSeries. L'intervallo ...
  74. Intervallo di tempo, espresso in secondi, trascorso il quale il file verrà scaricato nuovamente. Applicabile se Elimina dopo ...
  75. Intervallo di tempo, in secondi, tra due query consecutive eseguite dall'adapter per verificare se nuovi messaggi sono disponibili ...