Visual Studio 2012

  1. UTA007: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di test contrassegnato con l'attributo ...
  2. UTA007: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di test contrassegnato con l'attributo ...
  3. UTA008: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di inizializzazione degli assembly contrassegnato ...
  4. UTA009: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di pulitura degli assembly contrassegnato ...
  5. UTA027: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di pulitura delle classi contrassegnato ...
  6. UTA028: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di inizializzazione dei test contrassegnato ...
  7. UTA029: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di pulitura dei test contrassegnato con ...
  8. UTA030: la firma del metodo {1} definito nella classe {0} non è corretta. Un metodo di inizializzazione delle classi contrassegnato ...
  9. UTA031: la classe {0} non contiene una proprietà TestContext valida. TestContext deve essere di tipo TestContext, non statico, ...
  10. UTA042: utilizzo non valido dell'attributo DeploymentItem per {0}.{1}. L'attributo DeploymentItem può essere definito solo ...
  11. UTA047: utilizzo non valido dell'attributo DataSource su {0}.{1}. L'attributo DataSource può essere definito solo su un metodo ...
  12. UTA049: l'attributo DataSource di {0}.{1} non è valido. DataSourceSettingName o ConnectionString e TableName devono essere ...
  13. UTA055: utilizzo non consentito degli attributi su {0}.{1}. L'attributo TimeoutAttribute può essere definito solo nell'ambito ...
  14. UTA056: l'attributo WorkItem di {0}.{1} non è valido. L'ID elemento di lavoro '{2}' deve essere un valore integer valido ...
  15. UTA057: impossibile eseguire il test '{0}' perché l'assembly '{1}' non è considerato completamente attendibile dai criteri ...
  16. UTA058: il motore dei test non è in grado di eseguire i test nell'assembly '{0}' perché l'assembly non è considerato completamente ...
  17. UTA059: la DLL di test '{0}' è stata compilata in Visual Studio 2005 e non può essere eseguita. Per risolvere il problema, ...
  18. Utente echo: nome di accesso nel server di destinazione Password echo: password per l'accesso nel server di destinazione ...
  19. Utilizza file di risposta UNICODE : Indica al sistema del progetto di generare file di risposta UNICODE per la generazione ...
  20. Utilizza file di risposta UNICODE : Indica al sistema del progetto di generare file di risposta UNICODE per la generazione ...
  21. Utilizza file di risposta UNICODE : Indica al sistema del progetto di generare file di risposta UNICODE per la generazione ...
  22. Utilizza file di risposta UNICODE : Indica al sistema del progetto di generare file di risposta UNICODE per la generazione ...
  23. Utilizza file di risposta UNICODE : Indica al sistema del progetto di generare file di risposta UNICODE per la generazione ...
  24. Utilizza il servizio di runtime .NET. Questa opzione è incompatibile con alcune altre opzioni. Per i dettagli, vedere la ...
  25. utilizza un LinkDemand o Demand ed espone il campo {1}. I campi non possono essere protetti da LinkDemand o Demand. Per rimuovere ...
  26. Utilizzare "vsperfcmd -shutdown" per chiudere il monitor altrimenti si potrebbero danneggiare i dati di profilo.
  27. Utilizzare /FORCE:UNRESOLVED per creare un file di output indipendentemente dal fatto che LINK trovi un simbolo non definito. ...
  28. Utilizzare il filtro specificato per selezionare i test da eseguire in base ai criteri di filtro. Per costruire il filtro, ...
  29. Utilizzare il filtro specificato per selezionare i test da eseguire in base alle relative categorie di test. Per costruire ...
  30. Utilizzare il generatore di query per aggiungere clausole in modo da limitare gli elementi di lavoro restituiti dalla query. ...
  31. Utilizzare il generatore di query per aggiungere clausole in modo da limitare gli elementi di lavoro restituiti dalla query. ...
  32. Utilizzare il menu di scelta rapida per aggiungere gruppi adiacenti e ridurre la complessità. È quindi è possibile comprimere ...
  33. Utilizzare il pulsante Includi/Escludi nella parte inferiore destra per includere ed escludere elementi. Tutti gli elementi ...
  34. Utilizzare il tempo presente e passato per gli eventi precedenti o successivi al posto di 'Before' e 'After'. Ad esempio, ...
  35. Utilizzare il tipo di test manuale quando i passaggi del test devono essere completati da un tecnico anziché da uno script ...
  36. Utilizzare il tipo di test manuale quando i passaggi del test devono essere completati da un tecnico anziché da uno script ...
  37. Utilizzare l'elemento item per un'espansione alla regola quando è necessario che quest'ultima sia opzionale o ripetibile ...
  38. Utilizzare l'elenco a discesa sopra riportato per selezionare l'unità di SQL Server in cui risiedono i file di backup. Se ...
  39. Utilizzare l'elenco Date importanti per conservare riunioni, scadenze e altri eventi futuri importanti che devono essere ...
  40. Utilizzare la finestra di dialogo di licenza per installare la versione di valutazione di Team Foundation Server o fornire ...
  41. Utilizzare la procedura guidata Aggiorna versione precedente se si sta aggiornando una versione precedente di Team Foundation ...
  42. Utilizzare la procedura guidata di base per installare i servizi di distribuzione essenziali per Team Foundation Server. ...
  43. Utilizzare la procedura guidata di base per installare Team Foundation Server in un server singolo con le opzioni predefinite. ...
  44. Utilizzare la procedura guidata per installare e configurare SQL Server Express. Sono supportati anche SQL Standard ed Enterprise ...
  45. Utilizzare la procedura guidata solo livello applicazione per aggiungere un altro Team Foundation Server a una distribuzione ...
  46. Utilizzare la proceduta guidata del servizio Team Foundation Build per configurare il computer di compilazione che esegue ...
  47. Utilizzare la scheda Gestisci contenuto per le attività seguenti: Aggiungere contenuto al computer. Verificare la disponibilità ...
  48. Utilizzare le impostazioni consigliate in questa procedura guidata. È possibile modificare qualsiasi impostazione configurata ...
  49. Utilizzare nei nomi di interfaccia il prefisso con la lettera I per indicare che il tipo è un'interfaccia, come in IFormattable. ...
  50. Utilizzare per raccogliere dati di code coverage per le applicazioni ASP.NET in esecuzione su IIS. Scegliere 'Configura' ...
  51. Utilizzare più copie dello stesso ambiente senza causare conflitti di nomi o indirizzi IP. Assicurarsi che le macchine virtuali ...
  52. Utilizzare Progettazione DataSet per creare e modificare in modo visivo i dataset tipizzati. Trascinare gli elementi di database ...
  53. Utilizzare questa opzione per le applicazioni Web quando si seleziona IntelliTrace o Impatto test per un ruolo server (utilizzare ...
  54. Utilizzare questa opzione per raccogliere eccezioni e informazioni specifiche della traccia diagnostica che consentano di ...
  55. Utilizzare questa opzione per raccogliere informazioni che consentono di decidere se eseguire nuovamente i test in base alle ...
  56. Utilizzare questa pagina come punto di partenza per la ricerca di servizi Web. È possibile fare clic sui collegamenti sottostanti ...
  57. Utilizzare questa pagina per configurare gli URI che dispongono di accesso agli standard Web per la georilevazione, cache ...
  58. Utilizzare questa selezione per associare un file di database a un'istanza locale di Microsoft SQL Server (incluso Microsoft ...
  59. Utilizzare questa selezione per connettersi a Microsoft SQL Server 2005 o versione successiva o a Microsoft SQL Azure tramite ...
  60. Utilizzare questa selezione per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g tramite il provider di dati .NET Framework per Oracle. ...
  61. Utilizzare questa selezione per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g usando il provider di dati .NET Framework per Oracle. ...
  62. Utilizzare questa selezione per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g usando il provider MSDAORA nativo tramite il provider ...
  63. Utilizzare questa selezione per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g usando il provider MSDAORA nativo tramite il provider ...
  64. Utilizzare questa selezione per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g. Questo provider è deprecato e non deve essere utilizzato. ...
  65. Utilizzare questa selezione per specificare il nome di un'origine dati di sistema o di un utente ODBC per connettersi a un ...
  66. Utilizzare questo collegamento per scaricare la versione più recente delle guide all'installazione e all'amministrazione ...
  67. Utilizzare questo comando per analizzare il log dei dati raccolti fino a un determinato momento senza dover arrestare la ...
  68. Utilizzare questo computer come computer di compilazione che esegue un controller di compilazione che gestisce l'elaborazione ...
  69. Utilizzare questo computer come un computer di compilazione che esegue uno o più agenti di compilazione che eseguono il lavoro ...
  70. Utilizzare questo provider di dati per connettersi a Oracle 7.3, 8i, 9i o 10g. L'utilizzo del provider di dati .NET Framework ...
  71. Utilizzare System Center Virtual Machine Manager (SCVMM) per abilitare le funzionalità aggiuntive, ad esempio gli snapshot ...
  72. Utilizzare tipi di attributo sealed per migliorare le prestazioni. I tipi di attributo sealed consentono prestazioni più ...
  73. Utilizzare un test codificato dell'interfaccia utente per verificare la funzionalità dell'interfaccia utente dell'applicazione ...
  74. Utilizzare un test di carico per aggregare test ed eseguirli contemporaneamente in condizioni di carico simulato, utilizzando ...
  75. Utilizzare uno unit test di base per verificare il comportamento nel codice sorgente C++, C# o Visual Basic. Tale scelta ...