SQL Server 2008 R2
- La dimensione '%{dimension/}' non contiene dati associati alla partizione. Tale dimensione è di tipo molti-a-molti, data ...
- La dimensione '%{dimension/}' non ha attributi per la progettazione delle aggregazioni. In assenza di tale attributo il server ...
- La dimensione '%{IMBITableId/}' in modalità VertiPaq deve avere esattamente un attributo di tipo RowNumber associato a un ...
- La dimensione '{0}' deve essere utilizzata da tutti i gruppi di misure che utilizzano la dimensione di tipo Conti. Selezionare ...
- La dimensione '{0}' non può essere utilizzata a meno che la tabella '{1}' non venga inclusa in una nuova dimensione. Selezionare ...
- La dimensione '{0}' non può essere utilizzata a meno che una delle seguenti tabelle non venga inclusa in una nuova dimensione: ...
- La dimensione con ID '%{dimensionid/}' e nome '%{dimensionName/}', a cui fa riferimento il cubo '%{cube/}', non esiste.
- La dimensione contiene più attributi non aggregabili: {0}. Provare a usarne solo uno per evitare risultati di query non intuitivi. ...
- La dimensione contiene una o più relazioni ridondanti tra attributi. Tali relazioni possono impedire l'aggregazione dei dati ...
- La dimensione del case deve essere la stessa a cui fa riferimento la colonna chiave del modello di data mining sul quale ...
- La dimensione del cubo '{0}' non è inclusa come dimensione dei fatti nel gruppo di misure '{1}'. Tutte le dimensioni dei ...
- La dimensione del gruppo di misure '%{detaildimension/}' ha l'elemento ShareDimensionStorage impostato su Shared. Questa ...
- La dimensione del gruppo di misure con ID '%{detaildimensionid/}' e nome '%{name/}', a cui fa riferimento la misura '%{measure/}', ...
- La dimensione del record del log di recupero è errata. È possibile che il log sia danneggiato. La lunghezza prevista è {0}, ...
- La dimensione deve essere materializzata (impostare la proprietà 'Materialize' su 'Regular') perché esiste un riferimento ...
- La dimensione di destinazione è basata su un modello di data mining creato dalla dimensione di origine. Anche la dimensione ...
- La dimensione di dettaglio con ID '%{dimensionid/}' e nome '%{dimensionname/}', a cui fa riferimento il gruppo di misure ...
- La dimensione di riferimento '%{dimension/}' specificata nel gruppo di misure '%{detail/}' del cubo '%{cube/}' non è valida ...
- La dimensione di riferimento '%{dimension/}' specificata nel gruppo di misure '%{detail/}' del cubo '%{cube/}' non è valida ...
- La dimensione è abilitata per la scrittura ma non tutte le associazioni di attributi si trovano in un'unica tabella. La funzionalità ...
- La dimensione è associata a una query denominata nella vista origine dati e il metodo di notifica corrente è {0}. Per modificare ...
- La dimensione è associata a una query denominata nella vista origine dati e il metodo di notifica corrente è {0}. Per modificare ...
- La dimensione è associata a una tabella nella vista origine dati, basata su una vista nell'origine dati e il metodo di notifica ...
- La dimensione è associata a una tabella nella vista origine dati, basata su una vista nell'origine dati e il metodo di notifica ...
- La dimensione è associata a una tabella nella vista origine dati, basata su una vista nell'origine dati e il metodo di notifica ...
- La dimensione è associata a una tabella nella vista origine dati, basata su una vista nell'origine dati e il metodo di notifica ...
- La dimensione è stata aggiornata sul server. Per evitare possibili errori di visualizzazione, fare clic su *$*Riconnetti*$*. ...
- La dimensione è stata rielaborata sul server. Per evitare possibili errori di visualizzazione, fare clic su *$*Riconnetti*$*. ...
- La dimensione intermedia '%{intermediatedimension/}' della dimensione del gruppo di misure '%{detaildimension/}' non può ...
- La dimensione intermedia '{0}' è anche inclusa come riferimento nel gruppo di misure '{1}' e deve essere materializzata (impostare ...
- La dimensione molti-a-molti %{name/} è inclusa nel cubo locale, ma il cubo locale non include alcuna misura del relativo ...
- La dimensione molti-a-molti %{name/} è inclusa nel cubo locale, ma il cubo locale non include completamente alcune dimensioni ...
- La dimensione molti-a-molti '%{mmdim/}' del gruppo di misure '%{detail/}' deve appartenere al gruppo di misure intermedio ...
- La dimensione molti-a-molti '%{mmdim/}' del gruppo di misure '%{detail/}' richiede che la granularità della dimensione '%{commondim/}' ...
- La dimensione temporale nel gruppo di misure considerato è di tipo padre-figlio e il cubo contiene la misura semiadditiva ...
- La dimensione {0} è di tipo Tempo, ma non include informazioni di associazione temporale. La dimensione verrà considerata ...
- La directory cache non è impostata e l'agente di raccolta non è riuscito a ottenere una directory temporanea accessibile. ...
- La directory dei blocchi deve essere specificata nelle proprietà del server 9.0 (vedere la sezione . nel file msmdsrv.ini ...
- La directory di lavoro configurata '{0}' non esiste o il servizio External Activator non dispone dell'autorizzazione per ...
- La directory virtuale specificata non è valida. Verificare che il nome specificato non sia troppo lungo e che non contenga ...
- La directory virtuale specificata non è valida. Verificare che il nome specificato non sia troppo lungo e che non contenga ...
- La directory virtuale specificata non è valida. Verificare che il nome specificato non sia troppo lungo e che non contenga ...
- La disponibilità di statistiche aggiornate consente di ottenere informazioni ottimali per la generazione dei piani di query ...
- La DLL della stored procedure estesa '%1!s!' non consente l'esportazione di _GetXpVersion(). Per altre informazioni vedere ...
- La finestra di progettazione visiva supporta solo query generate automaticamente. Se si passa alla finestra di progettazione ...
- La finestra Progettazione query non è disponibile per la connessione a un'origine dati di Microsoft SQL Server 2008 R2 tramite ...
- La firma della funzione del metodo "FillRow" (come designato da SqlFunctionAttribute.FillRowMethodName) non corrisponde alla ...
- La formula Da inizio quadrimestre consente di ottenere una visualizzazione cumulativa dei dati dal primo giorno del quadrimestre ...
- La formula Da inizio semestre consente di ottenere una visualizzazione cumulativa dei dati dal primo giorno del semestre ...
- La formula Incremento rispetto al mese precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente e ...
- La formula Incremento rispetto al quadrimestre precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente ...
- La formula Incremento rispetto al semestre precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente ...
- La formula Incremento rispetto al trimestre precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente ...
- La formula Incremento rispetto all'anno precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente e ...
- La formula Incremento rispetto alla settimana precedente consente di ottenere la differenza tra i valori del periodo corrente ...
- La formula Media mobile su dodici mesi consente di ottenere la media mobile per gli ultimi dodici mesi, fino al periodo selezionato. ...
- La formula Media mobile su sei mesi consente di ottenere la media mobile per gli ultimi sei mesi, fino al periodo selezionato. ...
- La formula Media mobile su tre mesi consente di ottenere la media mobile per gli ultimi tre mesi, fino al periodo selezionato. ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto al mese precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente come ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto al quadrimestre precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto al semestre precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto al trimestre precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto all'anno precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente come ...
- La formula Percentuale di incremento rispetto alla settimana precedente consente di visualizzare i dati del periodo corrente ...
- La formula Ultimi dodici mesi consente di ottenere una visualizzazione cumulativa dei dati fino al periodo selezionato, a ...
- La funzionalità che si tenta di eseguire è disabilitata in SQLCLR. Provare a eseguirla all'interno dell'applicazione client. ...
- La funzionalità dei checkpoint automatici è stata disabilitata nel database '%1!s!' a causa di spazio insufficiente nel log. ...
- La funzionalità di recapito delle notifiche delle query non è riuscita a inviare un messaggio sul dialogo '%1!s!'. Impossibile ...
- La funzionalità di recapito delle notifiche delle query non è riuscita a inviare un messaggio sul dialogo '%1!s!'. Non è ...
- La funzionalità di recapito delle notifiche delle query non è riuscita a ottenere l'endpoint per il dialogo '%1!s!'. Impossibile ...
- La funzionalità di recapito delle notifiche delle query non è riuscita a ottenere l'endpoint per il dialogo '%1!s!'. Non ...
- La funzione "%1!s!" non supporta il tipo di dati "%2!s!" per il parametro numero %3!d!. Impossibile eseguire il cast implicito ...
- La funzione "%1!s!" richiede %2!d! parametri e non %3!d! parametri. Il nome della funzione è stato riconosciuto ma il numero ...
- La funzione "%1!s!" richiede %2!d! parametri e non %3!d! parametro. Il nome della funzione è stato riconosciuto ma il numero ...
- La funzione "%1!s!" richiede %2!d! parametro e non %3!d! parametri. Il nome della funzione è stato riconosciuto ma il numero ...