Windows Server 2008

  1. Il controllo coerenza (%3) in "%1" alla riga %2 del servizio Replica file non è riuscito. Il servizio sarà riavviato automaticamente ...
  2. Il controllo dei server aggiuntivi non è stato superato. Errore %1 nella funzione %2. Il server verrà automaticamente arrestato ...
  3. Il controllo del controller di dominio nel componente Gestione licenze non è stato superato. Errore %1 nella funzione %2. ...
  4. Il controllo del numero dei server aggiuntivi nel componente Gestione licenze non è stato superato. Errore %1 nella funzione ...
  5. Il controllo del ruolo FSMO nel componente Gestione licenze non è stato superato. Errore %1 nella funzione %2. Il server ...
  6. Il controllo del sistema consente di verificare che BitLocker è in grado di leggere correttamente le chiavi di crittografia ...
  7. Il controllo del sistema consente di verificare che BitLocker è in grado di leggere correttamente le chiavi di ripristino ...
  8. Il controllo del trust tra foreste nel componente Gestione licenze non è stato superato. Errore %1 nella funzione %2. Il ...
  9. Il controllo dell'account utente è attivato, ma per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il computer. Utilizzo ...
  10. Il controllo di coerenza informazioni (KCC) ha tentato di effettuare una connessione duplicata, ma l'operazione è stata bloccata. ...
  11. Il controllo di coerenza informazioni (KCC) non ha potuto individuare l'oggetto DSA di destinazione per la connessione %1. ...
  12. Il controllo di coerenza informazioni non creerà la topologia per la partizione %1, perché le informazioni sul GUID dell'oggetto ...
  13. Il controllo di integrità del codice ha determinato che l'hash dell'immagine di un file non è valido. Il file potrebbe essere ...
  14. Il controllo di protezione sembra non funzionare correttamente. L'installazione può continuare, ma non sarà possibile eseguire ...
  15. Il controllo Microsoft Report Viewer non è installato nel computer corrente. Fare clic sul collegamento seguente per scaricare ...
  16. Il controllo Microsoft Report Viewer non è installato nel computer in uso. Scaricare il componente da http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=83215 ...
  17. Il controllo remoto della console è stato terminato perché è stata modificata la modalità di visualizzazione. La modifica ...
  18. Il corretto funzionamento dei servizi è determinato dal funzionamento di altri servizi, driver di sistema o gruppi dell'ordine ...
  19. Il criterio %1 ha dato come risultato il seguente errore %2. Per ulteriori informazioni, vedere %windir%\security\logs\winlogon.log ...
  20. Il criterio %1 ha dato come risultato uno stato non valido ed è stato registrato. Vedere %windir%\security\logs\winlogon.log ...
  21. Il criterio Applicazione consente agli amministratori di gestire le impostazioni fornite dai vari plug-in di gestione delle ...
  22. Il criterio Cartelle consente agli amministratori di creare cartelle nidificate o di eliminare a catena le cartelle e/o il ...
  23. Il criterio Collegamenti consente agli amministratori di gestire ogni tipo di collegamento che può essere configurato manualmente ...
  24. Il criterio condizionale specificato non è valido. Il valore deve essere: 0 Rilevato nuovo processore 1 Numero di processori ...
  25. Il criterio DataExecutionPrevention_SupportPolicy indica quale delle quattro impostazioni di Protezione esecuzione programmi ...
  26. Il criterio di allocazione delle risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'avvio del servizio.%r%rCriterio ...
  27. Il criterio di allocazione delle risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione dall'evento di calendario %2. Criterio ...
  28. Il criterio di allocazione delle risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione dall'evento di calendario %2.%r%rCriterio ...
  29. Il criterio di allocazione delle risorse %1 è stato impostato come criterio di profiling all'avvio del servizio.%r%rCriterio ...
  30. Il criterio di allocazione risorse "{0}" verrà eliminato e tutti i riferimenti a tale criterio presenti negli eventi di calendario ...
  31. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Aggiunta ...
  32. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Aggiunta ...
  33. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Aggiunta ...
  34. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Aggiunta ...
  35. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Gruppo ...
  36. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Gruppo ...
  37. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Gruppo ...
  38. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Gruppo ...
  39. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Memoria ...
  40. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Memoria ...
  41. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Nodo ...
  42. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Nodo ...
  43. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Nodo ...
  44. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Nodo ...
  45. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Processore ...
  46. Il criterio di allocazione risorse %1 è stato impostato come criterio di gestione all'attivazione della condizione "Processore ...
  47. Il criterio di attendibilità contiene un riferimento ad un'attestazione UUID corporate non più esistente. Tipo di riferimento ...
  48. Il criterio di calendario predefinito %1 è stato impostato come criterio di gestione dall'evento di calendario %2. Criterio ...
  49. Il criterio di calendario predefinito %1 è stato impostato come criterio di gestione dall'evento di calendario %2.%r%rCriterio ...
  50. Il criterio di calendario predefinito di Gestione risorse di sistema Windows è stato modificato nel criterio di allocazione ...
  51. Il criterio di calendario predefinito di Gestione risorse di sistema Windows è stato modificato nel criterio di allocazione ...
  52. Il criterio di controllo (SACL) di un oggetto è cambiato. Soggetto: ID protezione: %1 Nome account: %2 Dominio account: %3 ...
  53. Il criterio di controllo corrente per il computer specificato non ha attivato il controllo. Se il criterio di protezione ...
  54. Il criterio di controllo del sistema è cambiato. Soggetto: ID protezione: %1 Nome account: %2 Dominio account: %3 ID accesso: ...
  55. Il criterio di controllo per utente è cambiato. Soggetto: ID protezione: %1 Nome account: %2 Dominio account: %3 ID accesso: ...
  56. Il criterio di failover utilizza un percorso attivo e assegna a tutti gli altri percorsi lo stato standby. I percorsi con ...
  57. Il criterio di failover utilizza un percorso attivo e ottimizzato, mentre tutti gli altri percorsi sono attivi e non ottimizzati, ...
  58. Il criterio di gruppo per BitLocker è cambiato. Impossibile salvare il file di chiave della password di ripristino. Contattare ...
  59. Il criterio di gruppo per BitLocker è cambiato. Impossibile salvare la password di ripristino. Contattare l'amministratore ...
  60. Il criterio di gruppo per BitLocker è cambiato. Selezionare un altro percorso o contattare l'amministratore del dominio per ...
  61. Il criterio di ripristino dei dati crittografati è cambiato. Soggetto: ID protezione: %1 Nome account: %2 Dominio account: ...
  62. Il criterio di sistema è stato impostato per la crittografia della cache dei file non in linea, ma il volume contenente la ...
  63. Il criterio Dispositivi consente agli amministratori di configurare i dispositivi hardware, inclusa la possibilità di attivare ...
  64. Il criterio è configurato con uno o più criteri di integrità non validi. È necessario aggiornarlo rimuovendo i criteri di ...
  65. Il criterio File consente agli amministratori di copiare i file da una posizione all'altra o di eliminarli, nonché di impostare ...
  66. Il criterio File INI consente agli amministratori di configurare le impostazioni in qualunque tipo di file INI. I file INI ...
  67. Il criterio Impostazioni Internet consente agli amministratori di gestire le impostazioni disponibili nell'applet "Opzioni ...
  68. Il criterio IPSec è assegnato, ma il servizio IPSec non è avviato. Avviare il servizio 'Servizi IPSec' per attivare il criterio ...
  69. Il criterio IPSec nel percorso dell'archivio IPSec è di una versione precedente (%d.%d) alla versione prevista (%d.%d). Di ...
  70. Il criterio IPSec nel percorso dell'archivio IPSec è di una versione successiva (%d.%d) alla versione prevista (%d.%d). Di ...
  71. Il criterio IPsec personalizzato specifica una chiave già condivisa per le connessioni L2TP. Per impostare questa opzione, ...
  72. Il criterio Kerberos è cambiato. Soggetto: ID protezione: %1 Nome account: %2 Dominio account: %3 ID accesso: %4 Modifiche ...
  73. Il criterio Mapping unità consente agli amministratori di gestire i mapping delle lettere di unità alle condivisioni di rete ...
  74. Il criterio Menu Start consente agli amministratori di configurare le impostazioni relative al menu Start e alla barra delle ...
  75. Il criterio Opzioni cartella consente agli amministratori di configurare le opzioni relative ai tipi di file, alle cartelle, ...