Microsoft Online Services

  1. Il nome utente o l'alias immesso nell'indirizzo di posta elettronica è già in uso in uno dei domini. Immettere un nome univoco ...
  2. Il nome visualizzato del servizio federativo nella console di gestione di Active Directory Federation Services 2.0 è vuoto ...
  3. Il nome visualizzato non è valido. I nomi visualizzati non possono contenere parole come Admin o Amministratore, simboli ...
  4. Il numero di caratteri nel dominio selezionato {0} combinato con il numero di caratteri immessi nel campo {1} è superiore ...
  5. Il numero di carta di credito immesso è già registrato. È possibile immettere un numero di carta di credito diverso oppure ...
  6. Il numero di cliente pubblico, o PCN, è il codice fornito che identifica l'utente in modo univoco come cliente Contratto ...
  7. Il numero di iscrizione è il numero univoco che si trova nella parte superiore della registrazione del Contratto Enterprise ...
  8. Il numero di partita IVA dell'abbonamento non è valido. Contattare il supporto per correggerlo, quindi provare a ripetere ...
  9. Il numero di telefono digitato qui sarà utilizzato solo per verificare che il cliente sia una persona reale e per consentire ...
  10. Il numero di verifica corrisponde a un numero di tre o quattro cifre che compare sulla carta di credito dopo il numero di ...
  11. Il numero totale di licenze nei codici Product Key ({0}) non corrisponde al numero corrente di licenze dell'abbonamento prepagato ...
  12. Il numero totale di risultati è troppo elevato; impossibile visualizzarli tutti. Aggiungere altri criteri di ricerca per ...
  13. Il pacchetto introduttivo offre una quantità fissa di ore di calcolo, spazio di archiviazione, trasferimenti dei dati, controllo ...
  14. Il pagamento deve essere effettuato solo in CAD. Il pagamento deve essere effettuato solo tramite bonifico bancario a: Microsoft ...
  15. Il pagamento deve essere effettuato solo in CAD. Il pagamento deve essere effettuato solo tramite bonifico bancario a: Microsoft ...
  16. Il pagamento può essere effettuato solo in CAD entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura. Inviare l'assegno a: ...
  17. Il pagamento può essere effettuato solo in CHF, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: MICROSOFT ...
  18. Il pagamento può essere effettuato solo in DKK, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: MICROSOFT ...
  19. Il pagamento può essere effettuato solo in EURO, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: MICROSOFT ...
  20. Il pagamento può essere effettuato solo in GBP, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Citibank London GBP OCP account ...
  21. Il pagamento può essere effettuato solo in GBP, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Citibank London GBP OCP account ...
  22. Il pagamento può essere effettuato solo in NOK, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: MICROSOFT ...
  23. Il pagamento può essere effettuato solo in rubli, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: ...
  24. Il pagamento può essere effettuato solo in rubli, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: ...
  25. Il pagamento può essere effettuato solo in SEK, mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario del conto: MICROSOFT ...
  26. Il pagamento può essere effettuato solo in USD (dollari statunitensi), mediante bonifico bancario sul seguente conto. Intestatario ...
  27. Il pagamento può essere effettuato solo in USD, mediante bonifico bancario sul seguente conto: Microsoft Corporation; Numero ...
  28. Il pagamento può essere effettuato solo in USD. Coordinate per il pagamento mediante bonifico bancario: Intestatario del ...
  29. Il pagamento può essere effettuato solo in Yen giapponesi. Coordinate per il pagamento mediante bonifico bancario: Intestatario ...
  30. Il parametro ContentOwner specifica l'indirizzo di posta elettronica della persona a cui appartiene il contenuto. Questo ...
  31. Il parametro ContentOwner specifica l'indirizzo di posta elettronica della persona cui appartiene il contenuto. Questo parametro ...
  32. Il parametro ContentOwner specifica l'indirizzo di posta elettronica della persona cui appartiene il contenuto. Questo parametro ...
  33. Il parametro DominoDatabase specifica un database di origine Domino da cui eseguire la migrazione dei dati. Il formato previsto ...
  34. Il parametro DominoDirectoryDatabase specifica il nome del database dal quale estrarre i dati delle directory. Il formato ...
  35. Il parametro DominoDirectoryServer specifica il nome del server Domino che ospita la directory alla quale si connetterà l'attività. ...
  36. Il parametro DominoServer specifica il nome gerarchico del server Lotus Domino su cui si trova l'applicazione di origine. ...
  37. Il parametro EmailEnd specifica la data di fine dell'intervallo di date che indica i messaggi da includere nella migrazione. ...
  38. Il parametro EmailEnd specifica la data di fine dell'intervallo di date per il quale i messaggi dovrebbero essere inclusi ...
  39. Il parametro EmailStart specifica la data di inizio dell'intervallo di date che indica i messaggi da includere nella migrazione. ...
  40. Il parametro EmailStart specifica la data di inizio dell'intervallo di date per il quale i messaggi dovrebbero essere inclusi ...
  41. Il parametro GroupType specifica il tipo di gruppo da estrarre da Domino. È possibile scegliere tra ALL, DISTRIBUTION, HYBRID ...
  42. Il parametro InitialPassword specifica la password iniziale da impostare per i nuovi account di Active Directory. Impostazioni ...
  43. Il parametro MatchToTarget espone la corrispondenza alle funzionalità della directory di destinazione. Il parametro MatchToTarget ...
  44. Il parametro NotesIniPath deve essere specificato come percorso di file completo del file ini che l'utente desidera utilizzare ...
  45. Il parametro NotesIniPath deve essere specificato come percorso di file completo del file ini che l'utente desidera utilizzare ...
  46. Il parametro NotesIniPath specifica il percorso al file Notes.INI locale, incluso il nome del file. Se non viene fornito ...
  47. Il parametro SourceCredential specifica l'oggetto credenziale PSH composto dalla password e dal file ID di Notes. Il valore ...
  48. Il parametro SourceCredential specifica le credenziali da utilizzare per l'autenticazione alla piattaforma di origine. Il ...
  49. Il parametro SourceCredential specifica le credenziali da utilizzare per l'autenticazione alla piattaforma di origine. Viene ...
  50. Il parametro SourceDetail definisce i livelli di dettaglio recuperati per l'applicazione, come indicato di seguito: 0 restituisce ...
  51. Il parametro SourceFileName rappresenta il nome del file da estrarre. Può essere fornito in uno dei seguenti formati: Percorso ...
  52. Il parametro SourceFileName rappresenta il nome del file da estrarre. Può essere fornito in uno dei seguenti formati: Percorso ...
  53. Il parametro SourceFileName rappresenta il nome del file da estrarre. Può essere fornito in uno dei seguenti formati: Percorso ...
  54. Il parametro SourceIdentity è il nome dell'oggetto sul quale verrà eseguita l'azione. Per gli oggetti della directory Domino, ...
  55. Il parametro SourceIdentity specifica una determinata applicazione di Domino di cui devono essere recuperate le informazioni. ...
  56. Il parametro SourceIdentity specifica una determinata applicazione di Domino di cui devono essere recuperate le informazioni. ...
  57. Il parametro SourceMapping consente di specificare un file map personalizzato, che definisce la modalità di mapping degli ...
  58. Il parametro SourceMapping specifica un file map personalizzato che definisce la modalità di mapping degli attributi dello ...
  59. Il parametro TargetClientAccessServer specifica il server Accesso client di Exchange. Il server può essere specificato nel ...
  60. Il parametro TargetClientAccessServer specifica il server Accesso client di Exchange. Può essere specificato nel formato ...
  61. Il parametro TargetCredential consente all'amministratore di specificare credenziali alternative per la connessione alla ...
  62. Il parametro TargetMailboxDatabase specifica il database di posta di Exchange nel quale creare nuove cassette postali. Uno ...
  63. Il parametro TargetMailboxDatabase specifica il database di posta di Exchange sul quale creare nuove cassette postali. Deve ...
  64. Il parametro TargetMailboxDatabase specifica il database di posta di Exchange sul quale creare nuove cassette postali. Uno ...
  65. Il parametro TargetMapping identifica il tipo di elenco che verrà creato: DocumentLibrary, DiscussionDatabase o GenericList. ...
  66. Il parametro TargetMapping specifica un file map personalizzato che definisce la modalità di mapping degli attributi nell'oggetto ...
  67. Il parametro TargetMapping specifica un file map personalizzato, che definisce la modalità di mapping degli attributi nell'oggetto ...
  68. Il parametro TargetMode definisce come gestire i dati duplicati. Con "Merge" le informazioni esistenti non vengono sovrascritte. ...
  69. Il parametro TargetMode specifica la modalità di immissione da usare. "Purge" consente di cancellare la destinazione di tutti ...
  70. Il parametro TargetMode specifica la modalità di immissione. "Purge" consente di cancellare la destinazione di tutti i record ...
  71. Il parametro TargetOU specifica il contenitore dell'unità organizzativa (OU, Organizational Unit) in cui vengono creati i ...
  72. Il parametro TargetSharePointServer specifica il nome del server su cui si trova l'elenco di destinazione, ad esempio ht ...
  73. Il parametro TargetSharePointSite specifica l'URL o il nome del sito SharePoint in cui si trova l'elenco di destinazione. ...
  74. Il Partner che l'utente desidera autorizzare come amministratore delegato non dispone di un ID Partner valido. Per risolvere ...
  75. Il Partner che l'utente desidera autorizzare come amministratore delegato non dispone di un ID Partner valido. Per risolvere ...