APPLICAZIONE DI AVVIO I tipi seguenti sono applicabili alle voci relative alle applicazioni di avvio, oltre che a Boot Manager, all'applicazione Diagnostica memoria, al caricatore del sistema operativo Windows e all'applicazione di ripresa. Per informazioni sui formati di dati per i tipi elencati, eseguire "bcdedit /? FORMATS". Schermo ======= GRAPHICSRESOLUTION Definisce la risoluzione grafica, 1024x768, 800x600, e così via. GRAPHICSMODEDISABLED (val. booleano) Disattiva la modalità grafica. NOVESA (val. booleano) Disattiva l'utilizzo delle modalità di visualizzazione VESA (Video Electronics Standards Association). Debug ===== BAUDRATE (val. integer) Definisce la velocità in baud per il debugger seriale. BOOTDEBUG (val. booleano) Attiva il debugger di avvio. CHANNEL (val. integer) Definisce il canale per il debugger 1394. DEBUGADDRESS (val. integer) Definisce l'indirizzo di una porta seriale per il debugger. DEBUGPORT (val. integer) Definisce il numero di porta seriale per il debugger seriale. DEBUGSTART Può essere ACTIVE, AUTOENABLE o DISABLE. DEBUGTYPE Può essere SERIAL, 1394 o USB. NOUMEX (val. booleano) Indica al sistema di ignorare le eccezioni della modalità utente. TARGETNAME (stringa) Definisce il nome di destinazione per il debugger USB. Memoria ======= BADMEMORYACCESS (val. booleano) Consente a un'applicazione di utilizzare la memoria descritta dall'elenco della memoria non valida. BADMEMORYLIST (elenco di val. integer) Definisce l'elenco dei numeri di pagina della memoria che descrivono le aree di memoria con errori presenti nel sistema. TRUNCATEMEMORY (val. integer) Consente di ignorare tutta la memoria con indirizzo fisico corrispondente o superiore a quello specificato. RELOCATEPHYSICAL (val. integer) Esegue la rilocazione della memoria fisica di un nodo NUMA selezionata automaticamente in un indirizzo fisico specificato. Servizi di gestione emergenze ============================= BOOTEMS (val. booleano) Attiva i servizi di gestione emergenze. EMSBAUDRATE (val. integer) Definisce la velocità in baud per i servizi di gestione emergenze. EMSPORT (val. integer) Definisce il numero di porta seriale per i servizi di gestione emergenze. Dispositivi e hardware ====================== CONFIGACCESSPOLICY Può essere DEFAULT o DISALLOWMMCONFIG. FIRSTMEGABYTEPOLICY Può essere USENONE, USEALL o USEPRIVATE. EXTENDEDINPUT (val. booleano) Attiva la funzionalità relativa all'input di console esteso. Applicazioni ============ LOCALE (stringa) Definisce le impostazioni locali dell'applicazione di avvio. NOUMEX (val. booleano) Indica al sistema di ignorare le eccezioni della modalità utente. Ripristino ========== RECOVERYENABLED (val. booleano) Attiva la sequenza di ripristino. RECOVERYSEQUENCE (elenco) Definisce la sequenza di ripristino. Verifica ============ TESTSIGNING (val. booleano) Consente l'utilizzo di certificati di firma del codice di test di una versione non definitiva. Per ulteriori tipi applicabili a Boot Manager, all'applicazione Diagnostica memoria, al caricatore del sistema operativo Windows e all'applicazione di ripresa, digitare "bcdedit /? TYPES", dove è uno dei valori seguenti: BOOTMGR Boot Manager. MEMDIAG Applicazione Diagnostica memoria. OSLOADER Caricatore del sistema operativo Windows. RESUME Applicazione di ripresa.
Applicazione della protezione wireless completata. Scheda di rete: %1 GUID interfaccia: %2 Indirizzo MAC locale: %3 SSID ...
Applicazione della protezione wireless non riuscita. Scheda di rete: %1 GUID interfaccia: %2 Indirizzo MAC locale: %3 SSID ...
Applicazione delle condizioni della licenza non ottenuta dal sistema. Per garantire la conformità alle condizioni della licenza ...
APPLICAZIONE DI AVVIO I tipi seguenti sono applicabili alle voci relative alle applicazioni di avvio, oltre che a Boot Manager, ...
APPLICAZIONE DI AVVIO I tipi seguenti sono applicabili alle voci relative alle applicazioni di avvio, oltre che a Boot Manager, ...
APPLICAZIONE DIAGNOSTICA MEMORIA I tipi seguenti sono applicabili solo alle voci relative all'applicazione Diagnostica memoria. ...
Applicazione inizializzata: Nome applicazione: %1 ID istanza applicazione: %2 Nome client: %3 Dominio client: %4 ID client: ...
Applicazione Web di Servizi UDDI utilizza Internet Information Services (IIS) per fornire funzionalità di ricerca, pubblicazione ...
Applicazioni create tramite uno o più prodotti esterni. Le modifiche che si desidera effettuare sono supportate da tali prodotti? ...