!y_note,x_note,nuove_x,cost!!Restituisce i numeri in una una tendenza lineare corrispondente a punti dati noti usando il metodo dei minimi quadrati.!è l'insieme dei valori y già noti dalla relazione y = mx + b!è una matrice o un intervallo facoltativo di valori x che possono essere già noti dalla relazione y = mx + b, una matrice delle stesse dimensioni di y_note!è un intervallo o una matrice di nuovi valori x per i quali TENDENZA restituirà i corrispondenti valori y!è un valore logico: la costante b viene calcolata normalmente se Cost = VERO oppure omesso; b è impostato uguale a 0 se Cost = FALSO!
y_note,x_note!Restituisce la radice quadrata del coefficiente di momento di correlazione di Pearson in corrispondenza delle ...
y_note,x_note,cost,stat!Restituisce statistiche che descrivono una curva esponenziale che corrisponde a punti dati noti.!è ...
y_note,x_note,cost,stat!Restituisce statistiche che descrivono una tendenza lineare corrispondente a punti dati noti usando ...
y_note,x_note,nuove_x,cost!Calcola la crescita esponenziale prevista utilizzando coordinate esistenti.!è l'insieme dei valori ...
y_note,x_note,nuove_x,cost!Restituisce i numeri in una una tendenza lineare corrispondente a punti dati noti usando il metodo ...
z!Questa funzione è disponibile per consentire la compatibilità con (!idspnExcel_2007) e versioni precedenti.Restituisce ...
z,cumulativa!Restituisce la distribuzione normale standard cumulativa (ha media pari a zero e deviazione standard pari a ...