Crea una tabella con una colonna [a] con i valori {1, 2} e la colonna [b] con i valori {3, 4}, dove [a] e [b] sono tipi di numero. Viene utilizzato l'overload della funzione che accetta un valore di tipo come secondo argomento.
Crea una nuova colonna contenente un numero di caratteri specificato da ogni valore in questa colonna, a partire da un indice ...
Crea una nuova query collegata alla tabella o all'intervallo denominato di Excel selezionato. Se l'intervallo selezionato ...
Crea una relazione tra due tabelle nella finestra di PowerPivot. Per poter creare una relazione, è necessario che esistano ...
Crea una tabella collegata aggiungendo questa tabella Excel al modello di dati. Le tabelle collegate rappresentano un collegamento ...
Crea una tabella con una colonna a con i valori {1, 2} e la colonna b con i valori {3, 4}, dove a e b sono tipi di numero. ...
Crea una tabella con una colonna contenente il valore o l'elenco di valori specificato, {0}. È possibile specificare un parametro ...
Crea una tabella da un elenco di valori di riga. È possibile fornire come secondo argomento un elenco facoltativo di nomi ...
Crea una tabella da {0} applicando l'operazione {1} alle righe. Se viene specificato il tipo restituito della funzione {1}, ...
Crea una tabella dall'elenco {0} in cui ogni elemento dell'elenco è un elenco interno contenente i valori di colonna per ...