Excel for Macintosh 2016

  1. Per nascondere più elementi di una tabella pivot, selezionare un elemento, fare clic sul pulsante Campo tabella pivot sulla ...
  2. Per nascondere più fogli contemporaneamente, fare clic sulle schede dei fogli desiderati tenendo premuto Comando e quindi ...
  3. Per non alterare la formattazione di una tabella pivot in seguito a modifiche del layout, scegliere Seleziona dal menu Tabella ...
  4. Per non importare una colonna, selezionare l'opzione Non importare colonna (salta) nell'ultimo passaggio dell'Importazione ...
  5. Per non incollare gli oggetti con le celle, scegliere Preferenze dal menu Modifica e deselezionare l'opzione Taglia, copia ...
  6. Per non stampare la griglia, scegliere Imposta pagina dal menu File e deselezionare la casella di controllo Griglia nella ...
  7. Per non stampare un oggetto su un foglio di lavoro, selezionare il tipo di oggetto dal menu Formato e deselezionare la casella ...
  8. Per non visualizzare il messaggio in cui viene chiesto se sovrascrivere il contenuto delle celle di destinazione, scegliere ...
  9. Per ordinare un elenco tenendo in considerazione la distinzione tra maiuscole e minuscole, scegliere Ordina dal menu Dati, ...
  10. Per ottenere una risoluzione migliore in fase di stampa con alcune stampanti in bianco e nero, scegliere Imposta pagina dal ...
  11. Per passare a un riferimento di cella o a un'area denominata, digitare il riferimento nella casella Nome a sinistra della ...
  12. Per passare da una finestra all'altra, premere Ctrl+Tab per passare alla finestra successiva aperta, Ctrl+Maiusc+Tab per ...
  13. Per posizionarsi su un intervallo di celle denominato di un foglio di lavoro, fare clic sulla freccia sinistra della barra ...
  14. Per poter applicare di nuovo questa formattazione automatica, fare clic sul pulsante Formattazione automatica. L'ultimo formato ...
  15. Per proteggere una cartella da lettura e scrittura tramite una password, scegliere Salva con nome dal menu File e fare clic ...
  16. Per pubblicare l'intera cartella di lavoro come pagina Web interattiva è necessario avere almeno un foglio di lavoro nella ...
  17. Per raggruppare più oggetti grafici in modo da spostarli o ridimensionarli contemporaneamente, selezionare tutti gli oggetti ...
  18. Per recuperare campi dati esterni, è necessario utilizzare Microsoft Query, uno strumento che consente di restituire dati ...
  19. Per rendere più rapido il proprio lavoro, scegliere Preferenze dal menu Modifica, selezionare la scheda Calcolo, selezionare ...
  20. Per ricopiare in basso, premere Ctrl+D.Alcune scelte rapide sono state modificate in questa versione. Per un elenco, immettere ...
  21. Per ridimensionare automaticamente una casella di testo per adattarla al testo, selezionare la casella, scegliere Casella ...
  22. Per ridimensionare e spostare l'area del grafico, scegliere Imposta pagina dal menu File e selezionare l'opzione Personalizzato ...
  23. Per rimuovere tutte le interruzioni di pagina dal foglio, selezionare l'intero foglio e scegliere Reimposta tutte le interruzioni ...
  24. Per rivedere i nomi definiti in una cartella di lavoro, scegliere Nome dal menu Inserisci, quindi Incolla e fare clic sul ...
  25. Per salvare come foglio di calcolo XML è necessario avere almeno un foglio di lavoro nella cartella di lavoro. I fogli grafico, ...
  26. Per salvare la cartella di lavoro nel formato di file selezionato è necessario un convertitore VBA.La cartella di lavoro ...
  27. Per scorrere più velocemente grafici o bitmap incorporati, scegliere Preferenze dal menu Modifica, selezionare la scheda ...
  28. Per selezionare solo le celle vuote di un'area, selezionare l'area, scegliere Vai a dal menu Modifica, scegliere il pulsante ...
  29. Per selezionare tutti i fogli, fare clic sulla scheda di un foglio tenendo premuto Ctrl, quindi scegliere Seleziona tutti ...
  30. Per selezionare un intervallo esteso, selezionare un angolo dell'intervallo, scorrere fino all'altro angolo e fare clic su ...
  31. Per selezionare un oggetto a cui è stata assegnata una macro senza eseguirla, fare clic sull'oggetto tenendo premuto Comando. ...
  32. Per sottolineare il testo o i numeri, fare clic sul pulsante Sottolineato sulla barra degli strumenti Formattazione. Per ...
  33. Per sottolineare le cifre nel formato valuta, scegliere Celle nel menu Formato, selezionare la scheda Carattere e quindi ...
  34. Per specificare come riempire i dati, trascinare il quadratino di riempimento nell'angolo della selezione tenendo premuto ...
  35. Per specificare dati ed etichette per il grafico, fare clic sulla casella Intervallo dati e quindi selezionare le celle sul ...
  36. Per specificare il numero di fogli per ogni nuova cartella di lavoro, scegliere Preferenze dal menu Modifica, selezionare ...
  37. Per specificare le dimensioni del grafico stampato, scegliere Imposta pagina dal menu File e quindi scegliere Pagina intera, ...
  38. Per specificare righe o colonne da stampare su ogni pagina, scegliere Imposta pagina dal menu File e specificare le righe ...
  39. Per spostare il contenuto delle celle, trascinare il bordo delle celle selezionate nella nuova posizione. Per copiare il ...
  40. Per spostare le celle tra le cartelle di lavoro trascinando la selezione, premere Comando mentre si trascina il cursore sulle ...
  41. Per spostare le celle tra le cartelle di lavoro, trascinare le celle selezionate sopra la finestra della cartella di lavoro ...
  42. Per spostare una barra degli strumenti ancorata all'ultima posizione mobile, fare doppio clic sul suo sfondo. Fare di nuovo ...
  43. Per spostarsi sulla parte superiore di un insieme di dati, fare doppio clic sul bordo superiore della cella selezionata. ...
  44. Per stampare i titoli di colonna su ogni pagina, scegliere Imposta pagina dal menu File, selezionare la scheda Foglio, quindi ...
  45. Per stampare il foglio di lavoro con la griglia, scegliere Imposta pagina dal menu File e selezionare la casella di controllo ...
  46. Per stampare il foglio di lavoro senza la griglia, scegliere Imposta pagina dal menu File e deselezionare la casella di controllo ...
  47. Per stampare più chiaramente le celle colorate con una stampante in bianco e nero, scegliere Imposta pagina dal menu File ...
  48. Per stampare più copie di un foglio, digitare il numero di copie desiderate nella casella Copie della finestra di dialogo ...
  49. Per stampare solo l'intervallo selezionato ogni volta che si stampa questo foglio, scegliere Imposta pagina dal menu File, ...
  50. Per stampare solo una parte del foglio di lavoro, selezionare l'area da stampare, scegliere Area di stampa dal menu File, ...
  51. Per stampare un foglio con proporzioni diverse senza modificarne la visualizzazione, scegliere Imposta pagina dal menu File, ...
  52. Per stampare un foglio su un determinato numero di pagine, scegliere Imposta pagina dal menu File, selezionare la scheda ...
  53. Per stampare un gruppo di fogli, selezionare le schede dei fogli da stampare tenendo premuto Maiusc o Comando, quindi scegliere ...
  54. Per trasformare il grafico attivo in un modello personalizzato, scegliere Tipo di grafico dal menu Grafico. Nella scheda ...
  55. Per trasformare un modello in un tipo di grafico personalizzato, scegliere Tipo di grafico dal menu Grafico, selezionare ...
  56. Per trasporre le righe e colonne dell'intervallo selezionato, copiare l'intervallo, selezionare una cella, scegliere Incolla ...
  57. Per trovare l'occorrenza successiva di un numero o di una stringa di testo, premere Comando+G. Per trovare quella precedente ...
  58. Per trovare le celle vuote all'interno di un intervallo, selezionare l'intervallo, scegliere Vai a dal menu Modifica, scegliere ...
  59. Per una descrizione delle funzioni e dei relativi argomenti, fare clic sul pulsante Incolla funzione sulla barra degli strumenti ...
  60. Per una tabella pivot della cartella di lavoro è attivata l'analisi di simulazione. Eventuali modifiche all'analisi andranno ...
  61. Per uno o più campi della tabella pivot corrispondenti ai filtri dei dati scelti è impostata l'opzione "Includi nuovi elementi ...
  62. Per uno o più oggetti presenti nella cartella di lavoro, ad esempio forme, WordArt o caselle di testo, è possibile consentire ...
  63. Per utilizzare il layout del grafico corrente per tutti i nuovi grafici, scegliere Tipo di grafico dal menu Grafico, selezionare ...
  64. Per utilizzare lo stesso modello ogni volta che viene creata una nuova cartella di lavoro, salvare il modello con il nome ...
  65. Per visualizzare ciascun indicatore con un diverso colore, fare clic due volte sull'indicatore per selezionarlo, scegliere ...
  66. Per visualizzare contemporaneamente due parti dello stesso documento, scegliere Dividi dal menu Finestra. Scegliere Nuova ...
  67. Per visualizzare i numeri in migliaia o milioni, creare un formato numerico che termini con uno o due punti. Ad esempio, ...
  68. Per visualizzare il contenuto non supportato nel file, è possibile aprire la cartella di lavoro in modalità di sola lettura. ...
  69. Per visualizzare il valore di una cella in un casella di testo, selezionare la casella di testo e digitare un segno di uguale ...
  70. Per visualizzare più righe di testo in una cella, scegliere Celle dal menu Formato, quindi selezionare la casella di controllo ...
  71. Per visualizzare un testo lungo, fare clic sul pulsante Casella di testo e quindi creare una casella di testo. È inoltre ...
  72. Per visualizzare una parte più estesa del foglio di lavoro, cambiare la percentuale nella casella Zoom sulla barra degli ...
  73. Per visualizzare una richiesta di apertura di una cartella di lavoro in sola lettura, scegliere Salva con nome dal menu File, ...
  74. Percorso del file troppo lungo.Il percorso del file non può superare il limite di 255 caratteri. Immettere un nome file più ...
  75. periodi,pagam,val_attuale,val_futuro,tipo,ipotesi!Restituisce il tasso di interesse per periodo relativo a un prestito o ...