Visual Studio 2013

  1. Specifica la convenzione di chiamata di _vectorcall per tutte le funzioni ad eccezione delle funzioni membro di C++ e delle ...
  2. Specifica la grandezza di ciascuna dimensione della matrice. Nel caso di matrici multidimensionali, è possibile specificare ...
  3. Specifica la lingua predefinita del progetto. Diversamente da molti campi di Progettazione manifesto, questo valore viene ...
  4. Specifica la modalità di archiviazione dei valori di data e ora. Se StorageTZ è impostato su UTC, data e ora sono gestiti ...
  5. Specifica la modalità di inserimento del frammento di codice. Il valore SurroundsWith consente di inserire il frammento di ...
  6. Specifica la pagina che verrà visualizzata nel browser quando si inizia il debug di un progetto o di un URL. Questa opzione ...
  7. Specifica la pagina che verrà visualizzata nel browser quando si inizia il debug di un progetto o di un URL. Questa opzione ...
  8. Specifica la percentuale di tempo CPU trascorso relativo al tempo totale trascorso componendo questo fotogramma dallo stato ...
  9. Specifica la stringa da visualizzare come il valore degli oggetti del tipo visualizzato. Accetta stringhe arbitrarie miste ...
  10. Specifica la versione dello schema del frammento di codice. L'attributo Format deve essere una stringa con sintassi x.x.x, ...
  11. Specifica le destinazioni dopo le quali eseguire lo strumento di compilazione personalizzato. Il valore è sempre uguale a ...
  12. Specifica le destinazioni prima delle quali eseguire lo strumento di compilazione personalizzato. Il valore è sempre uguale ...
  13. Specifica le dimensioni della pagina per il filtro pagina. Questa proprietà viene utilizzata solo all'interno dell'editor ...
  14. Specifica lo strumento che trasforma un file in fase di progettazione e inserisce l'output della trasformazione in un altro ...
  15. Specifica lo strumento che trasforma un file in fase di progettazione e inserisce l'output della trasformazione in un altro ...
  16. Specifica lo strumento che trasforma un file in fase di progettazione e inserisce l'output della trasformazione in un altro ...
  17. Specifica lo strumento che trasforma un file in fase di progettazione e inserisce l'output in un altro file. Ad esempio, ...
  18. Specifica se distribuire l'immagine VM attualmente configurata per il pool di computer. Se l'immagine configurata è già distribuita, ...
  19. Specifica se e in che modo il campo verrà incluso nel data warehouse per la creazione rapporti. Per ulteriori informazioni ...
  20. Specifica se gli errori personalizzati sono abilitati, disabilitati o mostrati solo nei client remoti. Valori possibili: ...
  21. Specifica se il controllo impedisce attacchi script injection da parte dei collaboratori e consente pertanto a questi ultimi ...
  22. Specifica se il controllo impedisce attacchi script injection da parte dei collaboratori e consente pertanto a questi ultimi ...
  23. Specifica se il linker deve visualizzare un indicatore di stato che indichi la percentuale di collegamento completata. Per ...
  24. Specifica se il progetto deve essere salvato alla creazione. Non tutti i tipi di progetto supportano questa funzione: in ...
  25. Specifica se il progetto deve essere salvato alla creazione. Non tutti i tipi di progetto supportano questa funzione: in ...
  26. Specifica se il progetto si connette al server SharePoint. Impostare questa proprietà su Offline se non si desidera che il ...
  27. Specifica se il valore letterale può essere modificato o meno dopo l'inserimento del frammento di codice. Il valore predefinito ...
  28. Specifica se la risorsa è incorporata o collegata. Le risorse incorporate sono salvate nel file di risorsa. Le risorse collegate ...
  29. Specifica se mostrare i glifi delle frecce di navigazione sugli elementi di elenco. Per impostazione predefinita, la freccia ...
  30. Specifica se o in che modo per l'integrazione applicativa dei dati vengono utilizzati dati memorizzati nella cache quando ...
  31. Specifica se questa configurazione supporta Common Language Runtime. Questa impostazione è incompatibile con diverse altre ...
  32. Specifica se questo metodo viene aggiunto alla classe del ricevitore di eventi e una dichiarazione XML corrispondente viene ...
  33. Specifica se sia possibile o meno modificare l'oggetto dopo l'inserimento del frammento di codice. Il valore predefinito ...
  34. Specifica se utilizzare il nome computer come prefisso per editori/sottoscrittori creati in MessageBusPublishersToCreate ...
  35. Specifica se utilizzare o meno gli input allo strumento Gestione librerie anziché il file di libreria durante il collegamento ...
  36. Specifica un elemento figlio i cui figli verranno visualizzati come i figli del nodo corrente. Utilizzarlo quando è necessario ...
  37. Specifica un elemento figlio il cui valore non è supportato da un'espressione. Il valore del nodo può essere specificato ...
  38. Specifica un elenco di stringhe localizzate a cui è possibile fare riferimento da elementi natvis. Definire le stringhe localizzate ...
  39. Specifica un elenco di valori separati da punti e virgola di visualizzazioni in cui questo elemento deve essere mostrati. ...
  40. Specifica un elenco di valori separati da punti e virgola di visualizzazioni in cui questo elemento deve essere nascosto. ...
  41. Specifica un formato più generalizzato di visualizzazione matrice di una variabile. Da utilizzare quando gli elementi dati ...
  42. Specifica un hint dell'interfaccia utente che indica se una stringa di filtro viene valutata applicando o meno la distinzione ...
  43. Specifica un hint dell'interfaccia utente che indica se utilizzare questo filtro per impostazione predefinita. Questa proprietà ...
  44. Specifica un identificatore di gruppo facoltativo in formato stringa del modello. Alcuni tipi di progetto richiedono la presenza ...
  45. Specifica un identificatore univoco facoltativo in formato stringa del modello. Se non viene specificato, il nome verrà utilizzato ...
  46. Specifica un nome a una versione di modulo corrispondenti per tutti i visualizzatori che non specificano esplicitamente un ...
  47. Specifica un singolo elemento figlio. Accetta solo espressioni e nessuna stringa arbitraria. Se l'espressione produce un ...
  48. Specifica un visualizzatore interfaccia utente in grado di gestire oggetti di questo tipo. Il visualizzatore interfaccia ...
  49. Specifica un'espressione facoltativa per la corrispondenza di una o più funzionalità, vedere http://msdn.microsoft.com/e ...
  50. Specifica una connessione tra le parti all'interno di un componente. Connette un'interfaccia richiesta in una parte a un'interfaccia ...
  51. Specifica una divergenza tra il comportamento attuale e quello richiesto e tiene traccia del lavoro eseguito per correggere ...
  52. Specifica una o più directory (nomi separati da un punto e virgola) in cui eseguire la ricerca per risolvere i nomi passati ...
  53. Specifica una rappresentazione compatibile con System.Version della versione della funzionalità. Può essere costituita da ...
  54. Specifica una stringa di attivazione da passare all'applicazione quando arriva un dispositivo. Esempi di stringhe di attivazione: ...
  55. Specifica uno o più nomi di librerie predefinite da ignorare. Separare le librerie con un punto e virgola (;). (/NODEFAULTLIB:[nome, ...
  56. Specificare AsConfigured per eseguire l'analisi del codice in base alle impostazioni del progetto, Never per non eseguire ...
  57. Specificare come si desidera compilare il progetto. Si consiglia di utilizzare Visual Studio per il rilevamento automatico ...
  58. Specificare gli argomenti della riga di comando da passare allo script che viene eseguito una volta completata l'attività ...
  59. Specificare gli assembly di test o i file di metadati di test sui cui eseguire i test. È possibile ignorare l'esecuzione ...
  60. Specificare gli assembly di test o i file di metadati di test sui cui eseguire i test. È possibile ignorare l'esecuzione ...
  61. Specificare gli assembly di test o i file di metadati di test sui cui eseguire i test. È possibile ignorare l'esecuzione ...
  62. Specificare gli script di distribuzione da eseguire nei computer dell'ambiente. È possibile identificare i computer per nome ...
  63. Specificare i domini delle pagine utilizzate dall'app. La pagine remote aperte dall'app vengono visualizzate nella stessa ...
  64. Specificare i percorsi di ricerca aggiuntivi per i simboli dell'applicazione sottoposta a test. Per specificare i numeri ...
  65. Specificare i valori per il modello di documento dell'applicazione da utilizzare per la creazione di un nuovo documento. ...
  66. Specificare i valori per le seguenti proprietà. Questi valori verranno utilizzati per personalizzare il modello durante la ...
  67. Specificare i valori predefiniti per le seguenti proprietà. Tali valori verranno utilizzati ogni volta che si crea un ambiente ...
  68. Specificare il file di impostazioni esecuzione test da utilizzare con le origini test. Questa proprietà è deprecata. Utilizzare ...
  69. Specificare il file di risultati da pubblicare, tramite l'opzione /PublishResultsFile, oppure specificare i test da eseguire ...
  70. Specificare il filtro utilizzato per selezionare i test da eseguire in base alle relative categorie di test. È possibile ...
  71. Specificare il livello di registrazione dei dettagli desiderato per la compilazione. I livelli di dettaglio più elevati di ...
  72. Specificare il numero di core agente necessari per eseguire questo test tramite Team Foundation Service. Il servizio selezionerà ...
  73. Specificare il numero di core agente necessari per eseguire questo test tramite Visual Studio Online. Il servizio selezionerà ...
  74. Specificare il numero massimo di errori consecutivi da ignorare durante il periodo di tempo in cui l'attività attende il ...
  75. Specificare il numero massimo di errori consecutivi da ignorare durante il periodo di tempo in cui l'attività attende il ...