Indica se il testo specificato, {0}, termina con il valore specificato, {1}. L'indicazione fa distinzione tra maiuscole e minuscole.{2} rappresenta unComparer
che viene usato per controllare il confronto. Gli operatori di confronto possono essere usati per eseguire confronti senza distinzione tra maiuscole e minuscole oppure confronti in grado di riconosce le impostazioni cultura e locali.Gli operatori di confronto predefiniti seguenti sono disponibili nella lingua della formula:
Comparer.Ordinal
: usato per eseguire un confronto ordinale esattoComparer.OrdinalIgnoreCase
: usato per eseguire un confronto ordinale esatto senza distinzione tra maiuscole e minuscole-
Comparer.FromCulture
: usato per eseguire un confronto in grado di riconoscere le impostazioni cultura
Indica se il nome della dimensione verrà incluso nel nome delle gerarchie. Se impostata su Default, il sistema userà l'impostazione ...
Indica se il nuovo oggetto creato sarà disponibile immediatamente per le query o solo dopo il completamento della creazione ...
Indica se il record specificato {1} viene visualizzato come riga nella tabella {0}. Facoltativamente, è possibile specificare ...
Indica se il record {0} ha campi specificati in {1}, restituendo un valore logico (true o false). È possibile specificare ...
Indica se il testo specificato, {0}, termina con il valore specificato, {1}. L'indicazione fa distinzione tra maiuscole e ...
Indica se il valore datetime specificato {0} cade in un anno bisestile. {0}: valore date , datetime o datetimezone da valutare. ...
Indica se il valore datetime specificato {0} rientra nel giorno corrente, come determinato dalla data e dall'ora correnti ...
Indica se il valore datetime specificato {0} rientra nel giorno precedente, come determinato dalla data e dall'ora correnti ...
Indica se il valore datetime specificato {0} rientra nel giorno successivo, come determinato dalla data e dall'ora correnti ...