Consente ai programmi di aprire file di dati nelle directory specificate come se si trovassero nella directory corrente. APPEND [[unità:]percorso[;...]] [/X [:ON | :OFF]] [/PATH:ON | /PATH:OFF] [/E] APPEND ; [unità:]percorso Specifica l'unità e la directory da aggiungere. /X:ON Attiva le directory aggiunte per la ricerca di file e l'esecuzione di applicazioni. /X:OFF Attiva le directory aggiunte solo per le richieste di apertura dei file. È l'impostazione predefinita. /PATH:ON Attiva le directory aggiunte per le richieste di file per cui è già specificato un percorso. È l'impostazione predefinita. /PATH:OFF Disattiva l'effetto di /PATH:ON. /E Archivia in una variabile di ambiente di nome APPEND una copia dell'elenco delle directory aggiunte. È possibile utilizzare /E solo al primo utilizzo di APPEND dopo l'avvio del sistema. Digitare APPEND ; per cancellare l'elenco delle directory aggiunte. Per visualizzare l'elenco delle directory aggiunte, digitare APPEND senza parametri.
Consente agli utenti di connettersi interattivamente a un computer remoto. Desktop remoto e il server Host sessione Desktop ...
Consente agli utenti remoti e ai processi a 64 bit di eseguire query sui contatori di prestazioni forniti dalle DLL a 32 ...
Consente ai computer client di stampare nel servizio LPD (Line Printer Daemon) su questo server attraverso i protocolli TCP/IP ...
Consente ai programmi basati su Windows di creare file basati su Internet, accedere a essi e modificarli. Se il servizio ...
Consente ai programmi di aprire file di dati nelle directory specificate come se si trovassero nella directory corrente. ...
Consente ai server di collaborare come cluster per migliorare la disponibilità delle applicazioni basate su server, anche ...
Consente al computer di ricevere richieste di Desktop remoto in ingresso. A tale scopo, Windows Firewall apre la porta TCP ...
Consente al computer di ricevere risposte unicast a messaggi in uscita multicast o broadcast. Nota: questa impostazione non ...
Consente al computer di riconoscere le modifiche hardware e adattarsi ad esse con un intervento minimo o nullo da parte dell'utente. ...