Calcola il modulo (resto) di due input. Per ciascun componente del risultato, un multiplo integrale (numero intero), m, del componente corrispondente del secondo input viene sottratto dal componente corrispondente del primo input, lasciando un resto. Il multiplo, m, viene scelto in modo che il resto sia minore del componente corrispondente del secondo input e abbia lo stesso segno del componente corrispondente del primo input. Ad esempio, fmod(-3.14, 1.5) è -0.14.
CacheInDocument non ha effetto sui membri non public. Per abilitare la memorizzazione nella cache, impostare su public la ...
Calcola il colore di base del pixel corrente, in base alle luci attive e alle proprietà del materiale. Il colore di base ...
Calcola il contributo di illuminazione speculare, in base alle luci attive e alle proprietà del materiale. L'illuminazione ...
Calcola il coseno di un input. Per ciascun componente del risultato, viene calcolato il coseno del componente corrispondente, ...
Calcola il modulo (resto) di due input. Per ciascun componente del risultato, un multiplo integrale (numero intero), m, del ...
Calcola il prodotto di due input. Per ciascun componente del risultato, i componenti corrispondenti degli input vengono moltiplicati ...
Calcola il prodotto incrociato di due vettori. Il risultato è un vettore ortogonale a entrambi i vettori di input. È possibile ...
Calcola il prodotto scalare di due vettori. Il risultato è un valore scalare. È possibile utilizzare il prodotto scalare ...
Calcola il quoziente degli input specificati. Per ciascun componente del risultato, il componente corrispondente del primo ...