Gestisce l'autenticazione, l'autorizzazione, il controllo e l'accounting per tentativi di connessione tramite rete privata virtuale (VPN), connessione remota, rete wireless 802.1x o switch Ethernet inviati dai server di accesso compatibili con il protocollo RADIUS IETF. Se il servizio è arrestato, è possibile che gli utenti non riescano a stabilire una connessione VPN, remota, wireless o Ethernet alla rete. Se il servizio è disabilitato, i servizi da esso dipendenti non verranno avviati.
Consente di gestire l'autenticazione, le autorizzazioni, il controllo e l'accounting per i tentativi di connessione VPN, remota, wireless 802.1x o Ethernet inviati da server di accesso compatibili con il protocollo RADIUS IETF. Se si arresta questo servizio, gli utenti potrebbero non riuscire a ottenere una connessione VPN, remota, wireless o Ethernet alla rete. Se il servizio viene disabilitato, eventuali servizi che dipendono da esso in modo esplicito non potranno essere avviati.
Consente di esportare impostazioni di sicurezza memorizzate in un database. La sintassi di questo comando è: secedit /export ...
Consente di generare un modello di ripristino dello stato precedente rispetto a un modello di configurazione. La sintassi ...
Consente di gestire e catalogare i supporti rimovibili, nonché di far funzionare i dispositivi rimovibili automatici. Se ...
Consente di gestire e implementare l'infrastruttura di backup incluse le copie shadow. Se il servizio viene disabilitato, ...
Consente di gestire l'autenticazione, le autorizzazioni, il controllo e l'accounting per i tentativi di connessione VPN, ...
Consente di gestire le copie shadow del volume basate sul software eseguite dal servizio Copia Shadow del volume. Se il servizo ...
Consente di gestire le sessioni SCSI Internet (iSCSI) dal computer in uso a dispositivi di destinazione iSCSI remoti. Se ...