Se nella rete è già disponibile un'infrastruttura DHCP funzionante, è possibile eseguire la migrazione del database DHCP e della configurazione server dal server esistente al nuovo server. La migrazione consente di risparmiare tempo perché non è necessario riconfigurare le informazioni su ambito, lease e opzioni nel nuovo server. Prima di eseguire la migrazione del database creare un backup della configurazione funzionante, quindi testare le procedure di migrazione in un ambiente di lavoro.
Se nel proprio ambiente non si utilizza Sicurezza avanzata di Internet Explorer, è possibile utilizzare la finestra di dialogo ...
Se nella pagina di prova la periferica di gioco non funziona correttamente, potrebbe essere necessaria una taratura. Fare ...
Se nella registrazione del provider è specificata l'inizializzazione per impostazioni locali, la proprietà Locale definisce ...
Se nella registrazione del provider è specificata l'inizializzazione per utente, la proprietà User definisce l'identità principale ...
Se nella rete è già disponibile un'infrastruttura DHCP funzionante, è possibile eseguire la migrazione del database DHCP ...
Se nella rete sono presenti più subnet ma non si dispone di un server DHCP in ogni subnet e i router non sono in grado di ...
Se nessuna delle operazioni filtro presenti nell'elenco seguente è sufficiente, scegliere Aggiungi per crearne una nuova. ...
Se nessuna UO nei domini Active Directory è protetta da eliminazioni accidentali, nell'ambiente Active Directory possono ...
Se non è ancora visibile alcuna macchina virtuale, annullare la procedura guidata, fare clic su Server host di visualizzazione ...