BCDEDIT - Editor dell'archivio dati di configurazione di avvio Lo strumento da riga di comando Bcdedit.exe consente di modificare l'archivio dei dati di configurazione di avvio, che contiene i parametri della configurazione di avvio e controlla la modalità di avvio del sistema operativo. In precedenza tali parametri erano archiviati nel file Boot.ini (nei sistemi operativi basati su BIOS) o nelle voci della memoria RAM non volatile (nei sistemi operativi basati su EFI). È possibile utilizzare Bcdedit.exe per aggiungere, eliminare, modificare e accodare voci all'archivio dei dati di configurazione di avvio. Per informazioni dettagliate su comandi e opzioni, digitare bcdedit.exe /?. Ad esempio, per visualizzare informazioni dettagliate sul comando /createstore, digitare: bcdedit.exe /? /createstore Per un elenco alfabetico degli argomenti contenuti in questo file della Guida, eseguire "bcdedit /? TOPICS". Comandi per l'esecuzione di operazioni su un archivio ===================================================== /store Utilizzato per specificare un archivio dei dati di configurazione di avvio diverso da quello predefinito di sistema corrente. /createstore Crea un nuovo archivio dei dati di configurazione di avvio vuoto. /export Esporta in un file il contenuto dell'archivio di sistema. Tale file potrà essere utilizzato in seguito per ripristinare lo stato dell'archivio di sistema. /import Ripristina lo stato dell'archivio di sistema utilizzando un file di backup creato con il comando /export. /sysstore Imposta il dispositivo dell'archivio di sistema (è valido solo per i sistemi EFI, l'impostazione non viene mantenuta se viene eseguito un riavvio e viene utilizzata solo nei casi in cui il dispositivo dell'archivio di sistema è ambiguo). Comandi per l'esecuzione di operazioni sulle voci di un archivio ================================================================ /copy Crea copie delle voci presenti nell'archivio. /create Crea nuove voci nell'archivio. /delete Elimina voci dall'archivio. /mirror Crea mirror di voci nell'archivio. Per informazioni sugli identificatori utilizzati da questi comandi, eseguire bcdedit /? ID. Comandi per l'esecuzione di operazioni sulle opzioni delle voci =============================================================== /deletevalue Elimina le opzioni delle voci dall'archivio. /set Imposta i valori delle opzioni delle voci nell'archivio. Per un elenco di tipi di dati utilizzati da questi comandi, eseguire bcdedit /? TYPES. Per un elenco di formati dati validi, eseguire bcdedit /? FORMATS. Comandi che controllano l'output ================================ /enum Elenca le voci presenti nell'archivio. /v Opzione della riga di comando che visualizza gli identificatori delle voci per intero, anziché utilizzare nomi per gli identificatori conosciuti. Utilizzare /v senza parametri, come comando, per visualizzare per intero gli identificatori delle voci per il tipo ACTIVE. L'esecuzione del comando "bcdedit" senza parametri equivale all'esecuzione del comando "bcdedit /enum ACTIVE". Comandi che controllano Boot Manager ==================================== /bootsequence Imposta la sequenza di avvio singolo per Boot Manager. /default Imposta la voce predefinita che dovrà essere utilizzata da Boot Manager. /displayorder Imposta l'ordine utilizzato da Boot Manager per la visualizzazione del menu di avvio multiplo. /timeout Imposta il valore di timeout per Boot Manager. /toolsdisplayorder Imposta l'ordine utilizzato da Boot Manager per la visualizzazione del menu degli strumenti. Comandi che controllano i servizi di gestione emergenze per un'applicazione di avvio =========================================================================== /bootems Attiva o disattiva i servizi di gestione emergenze per un'applicazione di avvio. /ems Attiva o disattiva i servizi di gestione emergenze per una voce del sistema operativo. /emssettings Imposta i parametri globali dei servizi di gestione emergenze. Comandi che controllano il debug ================================ /bootdebug Abilita o disabilita il debug di avvio per un'applicazione di avvio. /dbgsettings Imposta i parametri globali del debugger. /debug Abilita o disabilita il debug del kernel per una voce del sistema operativo. /hypervisorsettings Imposta i parametri dell'hypervisor. Comandi che controllano la registrazione eventi remota ====================================================== /eventsettings Imposta i parametri globali per la registrazione eventi remota. /event Abilita o disabilita la registrazione eventi remota per una voce del sistema operativo.
Backup di file o directory non eseguito perché l'elemento è crittografato o a causa di autorizzazioni insufficienti:%r%r%1%r%rPer ...
Backup non riuscito. Una copia shadow nel volume di origine è stata eliminata. Il problema potrebbe dipendere da un'intensa ...
Basa l'istanza su un'istanza esistente di AD LDS associata al server e alla porta LDAP seguenti: Server: %1 Porta LDAP: %2!u! ...
Bcdboot - Strumento per la creazione e il ripristino dei file di dati di configurazione di avvio. Lo strumento da riga di ...
BCDEDIT - Editor dell'archivio dati di configurazione di avvio Lo strumento da riga di comando Bcdedit.exe consente di modificare ...
bcdedit /createstore Questo comando crea un nuovo archivio dati di configurazione di avvio vuoto. L'archivio creato non è ...
bcdedit /export Questo comando esporta in un file il contenuto dell'archivio di sistema. Tale file potrà essere utilizzato ...
bcdedit /import /clean Questo comando ripristina lo stato dell'archivio di sistema utilizzando un file di dati di backup ...
bcdedit /sysstore Questo comando imposta il dispositivo dell'archivio di sistema. È valido solo per i sistemi EFI nei casi ...