Le partizioni delle chiavi consentono di raggruppare in modo logico un insieme di chiavi e costituiscono l'unità di base per amministrare la generazione delle chiavi. Le partizioni delle chiavi sono organizzate in alberi gerarchici, ognuno contenente un nodo radice che rappresenta una partizione radice. Per gestire le partizioni delle chiavi, utilizzare le opzioni seguenti.
Le opzioni di gestione degli errori "Disabilita indirizzo in caso di errore" e "Sospendi messaggio di richiesta in caso di ...
Le opzioni o le chiavi di proprietà riportate di seguito non sono supportate per il tipo di risorsa specificato o non è stato ...
Le orchestrazioni elencate sono incluse negli assembly disponibili per questa applicazione. È necessario specificare un host ...
Le orchestrazioni nell'assembly "{0}" sono compatibili con le versioni dell'assembly distribuite in precedenza. I nomi e ...
Le partizioni delle chiavi consentono di raggruppare in modo logico un insieme di chiavi e costituiscono l'unità di base ...
Le porte di trasmissione definiscono la destinazione a cui i messaggi vengono inviati o in cui i messaggi vengono ricevuti ...
Le porte di trasmissione definiscono la destinazione a cui i messaggi vengono inviati o in cui i messaggi vengono ricevuti ...
Le proprietà "GeneratorServerName","ProviderServerName" e "DistributorServerName" per l'unità di distribuzione "Avvisi" non ...