SORT /R /+n /M kilobytes /L locale /REC recordbytes unità1:][percorso1]nomefile1 /T unità2:][percorso2 /O unità3:][percorso3]nomefile3 ...

SORT [/R] [/+n] [/M kilobytes] [/L locale] [/REC recordbytes]   [[unità1:][percorso1]nomefile1] [/T [unità2:][percorso2]]   [/O [unità3:][percorso3]nomefile3]   /+n                         Specifica il numero di carattere, n, per                               iniziare ciascun confronto. /+3 indica che                               ciascun confronto deve iniziare al terzo                               carattere di ciascuna riga. Le righe con meno di                               n caratteri collate prima delle altre righe.                               Per impostazione predefinita, il confronto                               inizia con il primo carattere di ciascuna riga.   /L[OCALE] locale            Sovrascrive l'impostazione internazionale                               predefinita del sistema con l'impostazione                               specificata. L'impostazione locale ""C""                               è la sequenza di ordinamento più veloce ed è                               attualmente l'unica alternativa. L'ordinamento                               tiene sempre in considerazione la differenza tra                               maiuscole e minuscole.   /M[EMORY] kilobytes         Specifica la quantità di memoria da utilizzare                               per l'ordinamento, in kilobyte. La dimensione                               della memoria è sempre vincolata da un minino di                               160 KB.                               Se la dimensione della memoria è specificata                               per l'ordinamento verrà utilizzata l'esatta                               quantità specificata, a prescindere dalla                               quantità di memoria disponibile.                                Le migliori prestazioni vengono in genere                               ottenute non specificando una dimensione per la                               memoria. Per impostazione predefinita,                               l'ordinamento verrà eseguito in una singola                               operazione (senza file temporaneo) se ciò è                               adeguato alla dimensione massima della memoria                               predefinita; in caso contrario, verrà eseguito                               in due operazioni (con i dati parzialmente                               ordinati memorizzati in un file temporaneo) in                               modo che le quantità di memoria utilizzate per                               l'ordinamento e la fusione siano uguali. La                               quantità massima di memoria predefinita è il                               90% della memoria disponibile se sia l'input                               che l'output sono file e del 45% della memoria                               negli altri casi.