Windows 8

  1. Segreto condiviso tra il server di accesso remoto e il server RADIUS esterno specificato, necessario per consentire la comunicazione ...
  2. Segreto condiviso tra il server di accesso remoto e il server RADIUS esterno specificato, necessario per consentire la comunicazione ...
  3. Segreto condiviso tra il server di accesso remoto e il server RADIUS esterno specificato, necessario per consentire la comunicazione ...
  4. Segreto condiviso tra il server VPN e il server RADIUS esterno specificato. Si noti che il segreto viene specificato in forma ...
  5. Segue un riepilogo degli avvisi e degli errori incontrati dal servizio Replica file durante il polling del controller di ...
  6. Seleziona il disco specificato e gli assegna lo stato attivo. Sintassi: SELECT DISK= SELECT DISK=SYSTEM SELECT DISK=NEXT ...
  7. Seleziona il disco virtuale specificato in base al nome di file e gli assegna lo stato attivo. Sintassi: SELECT VDISK FILE= ...
  8. Seleziona il volume specificato e gli assegna lo stato attivo. Sintassi: SELECT VOLUME={ | } VOLUME= Numero del volume che ...
  9. Seleziona la partizione specificata e le assegna lo stato attivo. Sintassi: SELECT PARTITION= PARTITION= Numero della partizione ...
  10. Selezionando il tasto F7 è possibile attivare o disattivare la navigazione con cursore. Questa funzione consente di utilizzare ...
  11. Selezionando l'opzione di ripristino di seguito, con l'applicazione dell'azione verranno eliminate tutte le informazioni ...
  12. Selezionando questa casella di controllo, si abilita la risposta adattiva, se supportata dal modem in uso. Se dopo aver abilitato ...
  13. Selezionando questa opzione è possibile salvare le credenziali per utilizzarle in futuro per la connessione a questi programmi. ...
  14. Selezionando questa opzione è possibile salvare le credenziali per utilizzarle in futuro per la connessione a questi programmi. ...
  15. Selezionando questa opzione, tutti i dati già immessi andranno persi. Utilizzare l'opzione nel caso in cui sia stato digitato ...
  16. Selezionare alcuni campi personalizzati e predefiniti e raggrupparli per creare una visualizzazione significativa del raggruppamento ...
  17. Selezionare alcuni campi personalizzati e predefiniti e raggrupparli per creare una visualizzazione significativa del raggruppamento ...
  18. Selezionare alcuni campi personalizzati e predefiniti e raggrupparli per creare una visualizzazione significativa del raggruppamento ...
  19. Selezionare almeno un driver da verificare prima di continuare. Per disabilitare il Verifier fare clic sul pulsante Indietro ...
  20. Selezionare almeno un metodo di autenticazione di Windows supportato. Se si selezionano entrambi i metodi, gli utenti potranno ...
  21. Selezionare Amministrazione remota server dei criteri di rete per aggiungere al firewall le eccezioni che consentono di gestire ...
  22. Selezionare Configura accounting se si desidera eseguire Configurazione guidata accounting. La procedura guidata consente ...
  23. Selezionare dall'elenco il nome di rete (SSID) della rete wireless. Per la visualizzazione dei nomi delle reti potrebbero ...
  24. Selezionare gli attributi ai quali verranno applicate le regole indicate di seguito. Le regole vengono elaborate nell'ordine ...
  25. Selezionare gli elementi da includere nel backup. Se si seleziona il ripristino bare metal, al momento del ripristino sarà ...
  26. Selezionare gli elementi da visualizzare nella pagina iniziale di Windows Media Center nell'elenco seguente. Se non sono ...
  27. Selezionare gli indirizzi IP che soddisferanno le richieste DNS. Il server può ascoltare le query DNS su tutti gli indirizzi ...
  28. Selezionare gli utenti da designare come agenti recupero dati. Se i certificati sono pubblicati in Active Directory, è possibile ...
  29. Selezionare gli utenti da designare come agenti recupero dati. Se i certificati sono pubblicati in Active Directory, è possibile ...
  30. Selezionare i computer da utilizzare in questo progetto. Se non sono disponibili computer nell'elenco, per aggiungere computer ...
  31. Selezionare i dischi fisici per il pool di archiviazione e scegliere se i dischi devono essere allocati come riserve a caldo ...
  32. Selezionare i gruppi a cui il computer apparterrà. Se non si seleziona alcun gruppo, il computer verrà spostato in Computer ...
  33. Selezionare i gruppi a cui questi {0} computer apparterranno. Se non si seleziona alcun gruppo, il computer verrà spostato ...
  34. Selezionare i membri che verranno replicati con il nuovo membro, quindi fare clic su Aggiungi. Verranno create automaticamente ...
  35. Selezionare i membri da includere nel rapporto. Per tali membri verrà eseguito il polling per ottenere informazioni sugli ...
  36. Selezionare i programmi da utilizzare per attività quali l'esplorazione del Web, la modifica di foto, l'invio di posta elettronica ...
  37. Selezionare i proprietari preferiti del gruppo di risorse del cluster principale. Utilizzare i pulsanti per elencarli in ...
  38. Selezionare i proprietari preferiti per il ruolo cluster. Utilizzare i pulsanti per elencarli in ordine di preferenza decrescente. ...
  39. Selezionare i provider del servizio di crittografia (CSP) dell'Autorità di registrazione e le lunghezze delle chiavi per ...
  40. Selezionare i pulsanti del telecomando da riprogrammare oppure scegliere "{0}" per riprogrammare {1} pulsante/i. Al termine, ...
  41. Selezionare i server e le porte di destinazione (se applicabili) in cui disabilitare il mascheramento del disco. Deselezionare ...
  42. Selezionare i server nel pool di server in cui installare il servizio ruolo Host di virtualizzazione Desktop remoto. Se vengono ...
  43. Selezionare i server nel pool di server in cui installare il servizio ruolo Host sessione Desktop remoto. Se vengono selezionati ...
  44. Selezionare i servizi che verranno offerti da Hyper-V a questa macchina virtuale. Per utilizzare i servizi selezionati, è ...
  45. Selezionare i servizi nella rete privata a cui si desidera reindirizzare gli utenti di Internet. Verranno create regole di ...
  46. Selezionare i test che si desidera eseguire. Alcuni test dipendono da altri test. Scegliendo un test dipendente verrà eseguito ...
  47. Selezionare i tipi EAP da utilizzare con PEAP. Il tipo di autenticazione determina il tipo di credenziali che il Server dei ...
  48. Selezionare il certificato che il server dovrà utilizzare per dimostrare la propria identità al client. Questo certificato ...
  49. Selezionare il certificato che il server dovrà utilizzare per dimostrare la propria identità al client. Questo certificato ...
  50. Selezionare il certificato che si desidera utilizzare come certificato dell'agente di recupero. Se il certificato è pubblicato ...
  51. Selezionare il certificato che si desidera utilizzare come certificato di sblocco rete. Se il certificato è pubblicato in ...
  52. Selezionare il certificato SSL associato al cluster AD RMS. Questo certificato verrà utilizzato per eseguire l'autenticazione ...
  53. Selezionare il dispositivo da scollegare o da rimuovere e quindi fare clic su Disattiva. Attendere che venga visualizzato ...
  54. Selezionare il file da cui verrà creato l'hash del file. Fare clic su Sfoglia file per selezionare un file specifico oppure ...
  55. Selezionare il metodo di connessione alla rete che si desidera distribuire nella rete per i computer client idonei per Protezione ...
  56. Selezionare il metodo utilizzato per la sottoscrizione. Se si seleziona un'interfaccia, verranno utilizzati tutti i metodi ...
  57. Selezionare il modello di certificato per la registrazione del certificato utilizzato dal server di accesso remoto per firmare ...
  58. Selezionare il modo in cui dovranno essere risolti i codici di errore seguenti che possono essere restituiti per Convalida ...
  59. Selezionare il numero massimo di processori e la quantità massima di memoria consentiti in un nodo NUMA (Non-Uniform Memory ...
  60. Selezionare il percorso delle informazioni sulle applicazioni che si desidera copiare. Normalmente, copiare le informazioni ...
  61. Selezionare il percorso di file o cartella a cui deve essere applicata la regola. Se si specifica un percorso di cartella, ...
  62. Selezionare il produttore del set-top box nell'elenco. Se il produttore non è visualizzato, selezionare Non elencato in fondo ...
  63. Selezionare il produttore e il modello del dispositivo hardware, quindi scegliere Avanti. Se si dispone di un disco contenente ...
  64. Selezionare il produttore e il modello del modem. Se il modem di cui si dispone non è nell'elenco o se si dispone di un disco ...
  65. Selezionare il server in cui è disponibile il contenuto che si desidera replicare in altri membri. Questo server è noto come ...
  66. Selezionare il server in cui è disponibile il contenuto che si desidera replicare nelle altre destinazioni cartella. Questo ...
  67. Selezionare il server in cui montare il disco rigido virtuale (VHD). Se si seleziona un file VHD da un condivisione di rete, ...
  68. Selezionare il server utilizzato come server di base per questo criterio di protezione. È possibile applicare questo criterio ...
  69. Selezionare il tipo di archivio, quindi specificare il percorso per i desktop virtuali. Per il disco rigido virtuale padre ...
  70. Selezionare il tipo di filtro. Il tipo determina le proprietà dei client da utilizzare per stabilire se hanno accesso o meno ...
  71. Selezionare il tipo di installazione. È possibile installare ruoli e funzionalità in un computer fisico o una macchina virtuale ...
  72. Selezionare il tipo di regole da creare. È consigliabile creare regole di hash file solo quando necessario. Una regola di ...
  73. Selezionare il tipo di server di accesso alla rete che invia la richiesta di connessione al Server dei criteri di rete. È ...
  74. Selezionare il volume di archiviazione che si desidera assegnare al ruolo cluster. È possibile assegnare dispositivi di archiviazione ...
  75. Selezionare il volume o l'unità che contiene il backup. Un disco esterno collegato a questo server è elencato come volume. ...