È possibile creare i periodi fiscali in base a vari metodi. Si possono utilizzare trimestri fiscali (con sequenze di 5,4,4 o 4,5,4 o 4,4,5 settimane), periodi di 13 mesi con 4 settimane al mese oppure un anno di calendario standard. Selezionare il metodo utilizzato dalla propria società e specificare i restanti parametri. Nel caso si utilizzino altri metodi di definizione dei periodi fiscali, selezionare quello più simile tra i disponibili, quindi modificare le date di fine mensili nella griglia della pagina precedente.
È possibile creare collegamenti a cartelle Web situate sulla rete Intranet della propria società o sul World Wide Web. I ...
È possibile creare e modificare origini dati cartella di lavoro di Excel in un sistema operativo x64 solo utilizzando Excel ...
È possibile creare e presentare diapositive 16:9 anche se non si dispone di uno schermo widescreen. Nella modalità presentazione ...
È possibile creare formati personalizzati usando i codici di formato. Digitare il codice del formato numero usando uno dei ...
È possibile creare i periodi fiscali in base a vari metodi. Si possono utilizzare trimestri fiscali (con sequenze di 5,4,4 ...
È possibile creare note dall'alto verso il basso come in un qualsiasi elaboratore di testo oppure utilizzare l'intera pagina ...
È possibile creare più periodi contemporaneamente utilizzando l'opzione per la creazione di un blocco di periodi. Prima di ...
È possibile creare rapidamente note nel corso di riunioni e relative a nuove idee, acquisire documenti audio e video di discussioni ...
È possibile creare un gruppo complesso di condizioni di ricerca per il codice HTML aggiungendo regole al testo o ai tag specificati. ...