Sintassi: AuditPol /set [/user[:|<{sid}>][/include][/exclude]] [/category: |<{guid}>[,: |<{guid}>...]] [/success: | ][/failure: | ] [/subcategory: |<{guid}>[,: |<{guid}>...]] [/success: | ][/failure: | ] [/option: /value: | ] Questo comando consente di impostare i criteri di controllo Comandi /? Visualizza la Guida sensibile al contesto. /user Entità di protezione di cui impostare i criteri di controllo per utente specificati da category e subcategory. È neces- sario specificare l'opzione category o /subcategory oppure entrambe, come SID o come nome. /include Specificato con /user, indica che i criteri per utente associati all'utente comporteranno la generazione del controllo anche se non specificato dai criteri di controllo del sistema. Questa impostazione è implicita se non viene specificato né /include né /exclude. /exclude Specificato con /user, indica che i criteri per utente associati all'utente comporteranno l'eliminazione del controllo indipendentemente dai criteri di controllo del sistema. Questa impostazione non viene applicata agli utenti che sono membri del gruppo Administrators. /category Una o più categorie di controllo specificate come GUID o come nome. Se non viene specificato alcun utente, verranno impostati i criteri di sistema. /subcategory Una o più sottocategorie di controllo specificate come GUID o come nome. Se non viene specificato alcun utente, verranno impostati i criteri di sistema. /success Specifica l'esito positivo del controllo. Questa impostazione è implicita se non viene specificato né /success né /failure. Deve essere utilizzata insieme a una direttiva per l'attivazione o la disattivazione dell'impostazione. /failure Specifica l'esito negativo del controllo. Questa impostazione deve essere utilizzata insieme a una direttiva per l'attivazione o la disattivazione dell'impostazione. /option Imposta i criteri di controllo per CrashOnAuditFail, FullPrivilegeAuditing, AuditBaseObjects o AuditBaseDirectories. /sd Imposta il descrittore di protezione utilizzato per delegare l'accesso ai criteri di protezione. Tale descrittore di protezione deve essere specificato come SDDL e deve disporre di un DACL. Esempi: auditpol /set /user:dominio\utente /Category:"Sistema" /success:enable /include auditpol /set /subcategory:{0cce9212-69ae-11d9-bed3-505054503030} /failure:disable auditpol /set /option:CrashOnAuditFail /value:enable auditpol /set /sd:D:(A;;DCSWRPDTRC;;;BA)(A;;DCSWRPDTRC;;;SY)
Sintassi: AuditPol /get /user[: | /category: | ,: | . /subcategory: | ,: | . /option: /sd /r Questo comando consente di visualizzare ...
Sintassi: AuditPol /list /user|/category|/subcategory[: | |* /v /r Questo comando consente di elencare le categorie, le sottocategorie ...
Sintassi: AuditPol /remove /user[: | /allusers Questo comando consente di rimuovere i criteri di controllo per utente relativo ...
Sintassi: AuditPol /restore /file: Questo comando consente di ripristinare le impostazioni dei criteri di controllo di sistema, ...
Sintassi: AuditPol /set /user[: | ][/include][/exclude /category: | ,: | . /success: | ][/failure: | /subcategory: | ,: | ...
Sintassi: AUTOMAGIC AUTOMAGIC SET = = . AUTOMAGIC CLEAR {ALL | .]} AUTOMAGIC APPLY Visualizza o modifica i flag AUTOMAGIC ...
Sintassi: BREAK PLEX= NOERR Rimuove il plex dal LUN attualmente selezionato. PLEX= Specifica l'indice del plex da rimuovere. ...
Sintassi: CHAP INITIATOR SET SECRET=[ TARGET= CHAP INITIATOR REMEMBER SECRET=[ TARGET= CHAP TARGET SET SECRET=[ INITIATOR= ...
Sintassi: CHAP INITIATOR SET SECRET=[ TARGET= CHAP INITIATOR REMEMBER SECRET=[ TARGET= Imposta il segreto CHAP dell'iniziatore ...