telnet [-a][-e car esc][-f file registro][-l utente][-t terminale][host [porta]] -a Tenta accesso automatico. Equivale all'opzione -l, ma utilizza il nome dell'utente attualmente connesso. -e Carattere escape per accesso prompt client Telnet. -f Nome file per registrazione lato client -l Specifica il nome utente con cui accedere al sistema remoto. Richiede che il sistema remoto supporti l'opzione TELNET ENVIRON. -t Specifica tipo terminale. Tipi di terminale supportati sono solo vt100, vt52, ansi e vtnt. host Specifica nome host o indirizzo IP del computer remoto a cui connettersi. porta Specifica numero porta o nome servizio.
TCPIP: NBL %1 eliminato dal percorso rapido di ricevimento. Motivo: %10. Protocollo = %2, Famiglia = %3, Numero di NBL = ...
TCPIP: proprietà motivo di riattivazione indice interfaccia %1. Capacità AOAC = %2, motivo bitmap supportato = %3, offload ...
TCPIP: richiesta %1 non riuscita da %4 a %6 sull'endpoint %2 di proprietà del processo %8 con %7, perché l'interfaccia di ...
TCPIP: SendDatagram %1 eliminato dal percorso rapido di invio. Motivo: %10. Protocollo = %2, Famiglia = %3, Numero di NBL ...
telnet -a][-e car esc][-f file registro][-l utente][-t terminale][host porta -a Tenta accesso automatico. Equivale all'opzione ...
Tempo (in minuti) necessario per il passaggio di un rilevamento dallo stato di errore critico a quello di azione aggiuntiva ...
tempo C1 indica la percentuale di tempo che il processore trascorre nello stato di inattività a basso consumo C1. % tempo ...
tempo C1 indica la percentuale di tempo del processore in stato di inattività di basso consumo C1. % tempo C1 è un sottoinsieme ...
tempo C2 indica la percentuale di tempo che il processore trascorre nello stato di inattività a basso consumo C2. % tempo ...