La data di produzione deve precedere la data di consumo consigliata e la data di scadenza. La data di consumo consigliata deve precedere a sua volta quella di scadenza. La data di durata a scaffale consigliata è indipendente da tutte le altre date.
La data di inizio o fine del contratto rinnovato non può coincidere con altri contratti attivi o fatturati con lo stesso ...
La data di invio deve essere successiva o uguale alla data in cui si richiede la certificazione. Deve inoltre essere precedente ...
La data di liquidazione segue di 30 giorni la data della fattura. Poiché le imposte 1099 vengono dichiarate in ritardo, una ...
La data di messa in servizio precede la data di acquisizione di %1. Verranno generate una o più rettifiche all'ammortamento ...
La data di produzione deve precedere la data di consumo consigliata e la data di scadenza. La data di consumo consigliata ...
La data di proroga deve essere successiva alla data di inizio effettiva e a quella di inizio prevista. Rivedere una o entrambe ...
La data di registrazione cade in un periodo fiscale chiuso oppure in sospeso. Aggiornare la data di registrazione alla prima ...
La data di registrazione del documento copiato è diversa dalla data di registrazione del documento originale. La data di ...
La data di registrazione della fattura deve essere compresa nello stesso anno fiscale dell'ordine fornitore correlato. Eseguire ...