Questa procedura guidata consente di creare un volume, assegnarvi una lettera di unità o una cartella e formattarlo con un file system. È possibile creare un volume su un disco fisico o su un disco virtuale. Un disco virtuale rappresenta un insieme di uno o più dischi fisici di un pool di archiviazione creato in precedenza. La disposizione dei dati tra i diversi dischi fisici può aumentare l'affidabilità e le prestazioni del volume. Per continuare, fare clic su Avanti.
Questa procedura guidata consente di creare un insieme di desktop virtuali, costituito da uno o più desktop virtuali utilizzati ...
Questa procedura guidata consente di creare un insieme di sessioni. Un insieme di sessioni è costituito da uno o più server ...
Questa procedura guidata consente di creare un nuovo disco rigido virtuale. I dischi rigidi virtuali offrono spazio di archiviazione ...
Questa procedura guidata consente di creare un profilo di Connection Manager che personalizza Connection Manager per gli ...
Questa procedura guidata consente di creare un volume, assegnarvi una lettera di unità o una cartella e formattarlo con un ...
Questa procedura guidata consente di creare una macchina virtuale. È possibile utilizzare macchine virtuali anziché computer ...
Questa procedura guidata consente di creare una regola AppLocker basata sugli attributi seguenti di un pacchetto dell'app: ...
Questa procedura guidata consente di creare una regola di AppLocker. Una regola si basa sugli attributi del file, ad esempio ...
Questa procedura guidata consente di creare volumi con mirroring sui dischi disponibili. In un volume con mirroring i dati ...