UDDI personale consente di pubblicare e modificare le informazioni sui propri servizi Web. Per pubblicare un servizio, occorre pubblicare dapprima un provider. In genere si procede con la pubblicazione di un tModel per descrivere un'interfaccia, quindi si utilizza tale tModel in una o più descrizioni dei servizi pubblicati nel provider appropriato.
True -{4}: -{5}: Distribuisce la configurazione dell'intercettore nel database di importazione primaria BAM. L'operazione ...
Tutti gli indirizzi di ricezione sono temporaneamente disabilitati perché il database MessageBox o il database di configurazione ...
Tutti i server con BizTalk Server nel gruppo BizTalk sono già mappati a questo host BizTalk. Per eseguire l'operazione, è ...
Tutti i token esistenti di autenticazione UDDI verranno annullati. Ripristinare comunque le impostazioni di crittografia ...
UDDI personale consente di pubblicare e modificare le informazioni sui propri servizi Web. Per pubblicare un servizio, occorre ...
UDDI v2 installato nel computer in uso. Disinstallarlo ed eseguire l'opzione di ripristino del pacchetto di installazione ...
UDDI v3 danneggiato (probabilmente a causa dell'installazione e della disinstallazione di UDDI v2). Eseguire l'opzione di ...
Un avviso privato può appartenere solo all'utente che lo ha creato. Assicurarsi che il nome utente specificato sia l'unico ...
Un binding rappresenta un punto di accesso e una o più istanze del servizio cui è possibile accedere da tale punto. Aggiungere, ...