Questa procedura guidata consente di configurare il quorum per un cluster di failover. La configurazione quorum determina il punto in cui un numero eccessivo di errori in alcuni elementi del cluster interromperà l'esecuzione del cluster. Gli elementi rilevanti del cluster sono i nodi e, in alcune configurazioni quorum, un disco witness (contenente una copia della configurazione del cluster) o una condivisione file witness. La maggioranza di questi elementi deve essere in linea e in grado di comunicare. In caso contrario, il cluster "non raggiunge il quorum" e ne viene interrotta l'esecuzione. La funzione completa di un cluster dipende non solo dal quorum, ma dalla capacità di ogni nodo di supportare i servizi e le applicazioni di cui viene eseguito il failover nel nodo. Ad esempio, un cluster con cinque nodi potrebbe comunque raggiungere il quorum in caso di errore in due nodi, ma ogni restante nodo del cluster continuerà a soddisfare le richieste dei client solo se dispone di capacità sufficiente per supportare i servizi e le applicazioni di cui viene eseguito il failover. Importante: eseguire questa procedura guidata solo se è stata rilevata l'esigenza di modificare la configurazione quorum del cluster. Quando si crea un cluster, il software di cluster sceglie automaticamente la configurazione quorum in grado di garantire la massima disponibilità del cluster. Per continuare, fare clic su Avanti.
Questa procedura guidata consente di aumentare la dimensione di volumi semplici o con spanning. È possibile estendere un ...
Questa procedura guidata consente di condividere una cartella del computer in modo che vi possano accedere utenti che si ...
Questa procedura guidata consente di configurare il componente Servizi di distribuzione Windows. Al termine della configurazione, ...
Questa procedura guidata consente di configurare il computer per la connessione a una rete wireless.
Questa procedura guidata consente di configurare il quorum per un cluster di failover. La configurazione quorum determina ...
Questa procedura guidata consente di configurare il server in modo da potersi connettere ad altre reti e da client remoti. ...
Questa procedura guidata consente di configurare le connessioni utilizzate dai computer client per accedere a un Terminal ...
Questa procedura guidata consente di configurare un server DNS creando zone di ricerca diretta e inversa e specificando i ...
Questa procedura guidata consente di configurare una disponibilità elevata per un servizio o un'applicazione. Dopo il completamento ...