Note: I risultati di una ricerca dsquery sono reindirizzabili come input a un altro strumento da riga di comando del servizio ...

Note:
I risultati di una ricerca dsquery sono reindirizzabili come input a un altro
strumento da riga di comando del servizio directory, ad esempio dsget, dsmod,
dsmove, dsrm, o a un'altra ricerca dsquery.

Se un valore utilizzato contiene spazi, racchiudere il testo tra virgolette
(ad esempio, "CN=Linda,CN=Users,DC=Microsoft,DC=Com").

Se per un parametro vengono immessi più valori, ad esempio un elenco di nomi
distinti, questi dovranno essere separati da spazi.

Se non vengono specificate opzioni filtro per la ricerca (ovvero -forest,
-domain, -site, -name, -desc, -hasfsmo, -isgc), il criterio di ricerca
predefinito troverà tutti i server nel dominio corrente, come rappresentato
da un filtro di ricerca LDAP appropriato.

Se si specificano valori per la descrizione, è possibile utilizzare il
carattere jolly (*) (ad esempio, "NA*," "*BR" e "NA*BA").

I valori per il filtro specificati con qlimit vengono letti come stringa.
Racchiudere sempre questo parametro tra virgolette. Anche gli intervalli di
valori specificati utilizzando <=, =, o >= devono essere racchiusi tra
virgolette (ad esempio, -qlimit "=100", -qlimit "<=99", -qlimit ">=101").
Per trovare le quote senza alcun limite, utilizzare "-1". Per trovare tutte
le quote diverse dalle quote con nessun limite, utilizzare ">=-1"