L'espressione per {2} per l'oggetto {1}' di tipo {0} fa riferimento al campo {3}'. Le espressioni per gli elementi dei report ...

L'espressione {2} per l'oggetto ‘{1}' di tipo {0} fa riferimento al campo ‘{3}'. Le espressioni per gli elementi dei report possono fare riferimento solo a campi inclusi nell'ambito del set di dati corrente oppure, se contenute in una funzione di aggregazione, a campi inclusi nell'ambito del set di dati specificato. Per le lettere nei nomi dei campi deve essere rispettata la corrispondenza tra maiuscole e minuscole.
L'espressione {2} per l'oggetto ‘{1}' di tipo {0} fa riferimento al campo ‘{3}'. Le espressioni per gli elementi dei report possono fare riferimento solo a campi inclusi nell'ambito del set di dati corrente oppure, se contenute in una funzione di aggregazione, a campi inclusi nell'ambito del set di dati specificato. Per le lettere nei nomi dei set di dati deve essere rispettata la corrispondenza tra maiuscole e minuscole.
L'espressione per {2} per l'oggetto ‘{1}' di tipo {0} fa riferimento al campo ‘{3}'. Le espressioni per gli elementi dei report possono fare riferimento solo a campi inclusi nell'ambito del set di dati corrente oppure, se contenute in una funzione di aggregazione, a campi inclusi nell'ambito del set di dati specificato. Per le lettere nei nomi dei campi deve essere rispettata la corrispondenza tra maiuscole e minuscole.