Scambio directory LDIF Parametri generali = -i Attiva la modalità importazione (l'opzione predefinita è la modalità esportazione) ...

Scambio directory LDIF

Parametri generali
==================
-i              Attiva la modalità importazione (l'opzione predefinita è la modalità esportazione)
-f nomefile     Nome file di input o output
-s nomeserver   Server a cui eseguire il binding (impostazione predefinita: controller di dominio del dominio del computer)
-c FromDN ToDN  Sostituisce le occorrenze di FromDN con ToDN
                Se FromDN o ToDN termina con #attributeName, il
                valore dell'attributo verrà ricercato in rootDSE e utilizzato per
                sostituire #attributeName.  Vedere l'esempio "Espansione di macro
                nei nomi distinti".
-v              Attiva la modalità dettagliata
-j percorso         Percorso del file di registro
-t porta         Numero porta (impostazione predefinita: 389)
-u              Utilizza il formato Unicode
-w timeout      Termina l'esecuzione se il server impiega più
                del numero di secondi specificato per rispondere a un'operazione
                (impostazione predefinita: nessun timeout specificato)
-h              Abilita la crittografia SASL
-?              Guida

Opzioni di esportazione specifiche
===============
-d RootDN       Radice della ricerca LDAP (impostazione predefinita: contesto dei nomi)
-r Filter       Filtro di ricerca LDAP (impostazione predefinita: "(objectClass=*)")
-p SearchScope  Ambito della ricerca (Base/UnLivello/Sottoalbero)
-l elenco         Elenco di attributi (separato da virgole) da cercare
                in una ricerca LDAP
-o elenco         Elenco di attributi (separato da virgole) da omettere
                dall'input.
-g              Disabilita la ricerca di paging.
-m              Abilita SAM Logic durante l'esportazione.
-n              Non esporta valori binari
-x              Include gli oggetti eliminati (oggetti contrassegnati per la rimozione)
-1              Mantiene solo gli attributi replPropertyMetadata importanti

Importazione
======
-k              L'importazione continua ignorando gli errori 'Violazione delle limitazioni'
                e 'Oggetto già esistente'
-y              L'importazione utilizzerà Lazy Commit per ottenere prestazioni migliori
                (abilitata per impostazione predefinita)
-e              L'importazione non utilizza Lazy Commit
-q thread      L'importazione utilizza il numero di thread specificato
                (impostazione predefinita: 1)             
-z              L'importazione continuare ignorando eventuali errori.
-x              Abilita il supporto per il recupero degli oggetti contrassegnati per la rimozione (passa il controllo degli oggetti 
                eliminati con richieste di modifica LDAP)

Credenziali
=========================
Se non è specificata alcuna credenziale, LDIFDE esegue il binding come utente
attualmente connesso, utilizzando SSPI.

-a UserDN [Password | *]            Autenticazione semplice
-b UserName Domain [Password | *]   Metodo di binding SSPI

Esempio: Importazione semplice del dominio corrente
    ldifde -i -f INPUT.LDF

Esempio: Esportazione semplice del dominio corrente
    ldifde -f OUTPUT.LDF

Esempio: Esportazione di un dominio specifico con credenziali
    ldifde -m -f OUTPUT.LDF
           -b NOMEUTENTE NOMEDOMINIO *
           -s NOMESERVER
           -d "cn=users,DC=NOMEDOMINIO,DC=Microsoft,DC=Com"
           -r "(objectClass=user)"

Esempio: Espansione di macro nei nomi distinti
    ldifde -f export.ldf -c "#configurationNamingContext" "cn=configuration,dc=x"
    ldifde -i -f import.ldf -c "cn=configuration,dc=x" "#configurationNamingContext"

English
English (United States)
Deutsch (Deutschland)
German (Germany)
Español (España)
Spanish (Spain)
italiano
Italian
日本語
Japanese
한국어
Korean
Português
Portuguese
Русский
Russian