Crea una partizione primaria sul disco di base con lo stato attivo. Sintassi: CREATE PARTITION PRIMARY SIZE= OFFSET= ID={ ...

Crea una partizione primaria sul disco di base con lo stato attivo.  Sintassi:  CREATE PARTITION PRIMARY [SIZE=] [OFFSET=] [ID={ | }]             [ALIGN=] [NOERR]      SIZE=    Dimensione della partizione in megabyte (MB). Se la dimensione                 non viene specificata, la partizione continuerà fino a                 occupare tutto lo spazio non allocato nell'area corrente.      OFFSET=  Indica l'offset, in kilobyte (KB), a cui viene create la                   partizione. Se l'offset non viene specificato, la partizione                 inizierà dalla prima area di spazio disponibile presente sul                 disco.      ID={ | }                  Specifica il tipo di partizione.                  Riservato agli OEM (Original Equipment Manufacturer).                  Per i dischi MBR è possibile specificare un byte in formato                 esadecimale per indicare il tipo di partizione. Se per un                 disco MBR non è specificato il byte del tipo di partizione,                 il comando creerà una partizione di tipo 06.                  Per i dischi GPT è possibile specificare il GUID del tipo                 di partizione desiderato per la partizione da creare.                 GUID riconosciuti:                      Partizione di sistema EFI:                         c12a7328-f81f-11d2-ba4b-00a0c93ec93b                      Partizione riservata Microsoft:                         e3c9e316-0b5c-4db8-817d-f92df00215ae                      Partizione dati di base:                         ebd0a0a2-b9e5-4433-87c0-68b6b72699c7                      Partizione di metadati LDM su un disco dinamico:                         5808c8aa-7e8f-42e0-85d2-e1e90434cfb3                      Partizione di dati LDM su un disco dinamico:                         af9b60a0-1431-4f62-bc68-3311714a69ad                  Se per un disco GPT questo parametro non viene specificato                 il comando creerà una partizione dati di base.                  Utilizzando questo parametro è possibile specificare qualsiasi                 byte o GUID per il tipo di partizione. DiskPart non controlla                 la validità del tipo di partizione, ma verifica solo che si                 tratti di un GUID o di un byte in formato esadecimale.                  Attenzione:                      La creazione di partizioni con questo parametro può causare                     errori o l'impossibilità di avviare il computer. La                                creazione di partizioni con questo parametro deve essere                      eseguita solo da OEM o professionisti IT esperti di dischi                     GPT.                     Utilizzare sempre il comando CREATE PARTITION EFI                     per creare partizioni di sistema EFI, il comando                     CREATE PARTITION MSR per creare partizioni riservate                      Microsoft e il comando                     CREATE PARTITION PRIMARY senza questo parametro per                     creare partizioni primarie su dischi GPT.      ALIGN=   Utilizzato in genere con array RAID hardware con numero di                 unità logica per migliorare le prestazioni. Allinea gli extent                 di tutti i volumi o partizioni al limite di allineamento più                 vicino. N è il numero di kilobyte tra l'inizio del disco                 e il limite di allineamento più vicino.      NOERR       Solo per script. In caso di errore, DiskPart continua a                 elaborare i comandi come se l'errore non si fosse verificato.                 Se il parametro NOERR non è specificato, in caso di errore                 DiskPart viene chiuso restituendo un codice di errore.      Dopo la creazione alla nuova partizione viene automaticamente attribuito     lo stato attivo. La partizione non riceve una lettera di unità. Per     assegnare una lettera di unità alla partizione, è necessario utilizzare     il comando ASSIGN.      Per eseguire l'operazione è necessario selezionare un disco di base.  Esempio:      CREATE PARTITION PRIMARY SIZE=1000
English
English (United States)
Deutsch (Deutschland)
German (Germany)
Español (España)
Spanish (Spain)
italiano
Italian
日本語
Japanese
한국어
Korean
Português
Portuguese
Русский
Russian