La comunicazione con i computer remoti tramite Secure Shell (SSH) comporta rischi in termini di sicurezza. Il protocollo invia password e altre informazioni di sicurezza ai computer remoti specificati. Verificare che i computer remoti siano noti e attendibili.
La comunicazione con i computer remoti tramite Secure Shell (SSH) comporta rischi in termini di protezione. Il protocollo invia password e altre informazioni di protezione ai computer remoti specificati. Verificare che i computer remoti siano noti e attendibili.
La classe di monitoraggio nell'ambito del ruolo utente non è consentita per questo ruolo utente. Il profilo associato a tale ...
La classe Target {0} per il ripristino {1} non deriva dalla classe Target {2} del monitoraggio {3} a cui è assegnato tale ...
La classe Target {0} per il ripristino {1} non deriva dalla classe Target {2} della diagnostica {3} a cui è assegnato tale ...
La classe Target {0} per la diagnostica {1} non deriva dalla classe Target {2} del monitoraggio {3} a cui è assegnata la ...
La comunicazione con i computer remoti tramite Secure Shell (SSH) comporta rischi in termini di protezione. Il protocollo ...
La comunicazione con i computer remoti tramite Secure Shell (SSH) comporta rischi in termini di protezione. Il protocollo ...
La configurazione "Dashboard Parameters" (Parametri della dashboard) per questa parte Web è vuota o non valida. Selezionare ...
La configurazione del server WSUS è stata modificata dalla modalità "Client targeting" alla modalità "Server targeting" per ...
La configurazione dell'utilità di pianificazione, ricevuta dal filtro orario, non può essere visualizzata e potrebbe essere ...