Specifica la dimensione dell'unità di allocazione dischi ovvero la dimensione del cluster. Tutti i file system utilizzati da questa versione di Windows organizzano il disco rigido in base alla dimensione del cluster, che rappresenta la quantità minima di spazio su disco che può essere allocata per memorizzare un file. Più piccola è la dimensione del cluster, maggiore sarà l'efficienza con cui le informazioni verranno archiviate su disco. Se durante la formattazione non si specifica alcuna dimensione del cluster, vengono utilizzate le impostazioni predefinite in base alle dimensioni del volume. Questi valori predefiniti sono stati selezionati per ridurre la quantità di spazio perso e il livello di frammentazione sul volume. Nella maggior parte dei casi si consiglia di utilizzare l'impostazione predefinita (zero).
Specifica l'ultimo orario disponibile per l'esecuzione di un processo di stampa, espresso in minuti trascorsi a partire dalle ...
Specifica la classe di pianificazione di tutte le elaborazioni associate al processo. I valori validi sono compresi tra 0 ...
Specifica la classe di priorità per tutte le elaborazioni associate al processo. Elaborazioni e thread non possono modificare ...
Specifica la codifica delle informazioni del protocollo di accesso esteso (EAP, Extended Access Protocol) per consentire ...
Specifica la dimensione dell'unità di allocazione dischi ovvero la dimensione del cluster. Tutti i file system utilizzati ...
Specifica la frequenza con cui il servizio di eliminazione di un controller di dominio si connette ai computer per verificare ...
Specifica la frequenza di rilevamento di eventuali aggiornamenti disponibili. L'intervallo esatto è determinato sottraendo ...
Specifica la lunghezza (in byte) di troncamento dei pacchetti. Il valore predefinito è 128. Il valore minimo è 14. Il valore ...
Specifica la mappa caratteri di controllo asincrono che deve essere utilizzata dall'implementazione Ascend PPP durante la ...