LogicalDisk può interessare (BasedOn) una partizione di disco (DiskPartition). Ad esempio, l'unità C: di un personal computer ...

LogicalDisk può interessare (BasedOn) una partizione di disco (DiskPartition). Ad esempio, l'unità C: di un personal computer potrebbe trovarsi su una partizione (Partition) su un supporto fisico (PhysicalMedia) locale. Si noti che in questa associazione tra LogicalDisk e Partition la relazione  Antecedent, DiskPartition, è Max(1). Ciò impone che LogicalDisk non possa estendersi su più di una partizione (Partition). Tuttavia, vi sono delle eccezioni. Si tratta di casi in cui LogicalDisk  in realtà interessa una configurazione RAID (ad esempio, mirror o stripe set). In questi casi, LogicalDisk interessa (BasedOn) più propriamente uno StorageVolume. Per evitare un utilizzo improprio dell'associazione LogicalDiskBasedOnPartition, è stato inserito il qualificatore Max(1) nel riferimento Antecedent a DiskPartition.