Crea un nuovo evento di calendario. 1. wsrmc /Create:Cal /i: deve essere un file XML valido. 2. wsrmc /Create:Cal /Pol: | ...

Crea un nuovo evento di calendario.   1. wsrmc /Create:Cal /i:        deve essere un file XML valido.   2. wsrmc /Create:Cal  [/Pol: | /Sched:]            /Freq: [/Interval:]            [/Day:            [/Mo:]] [/Month:] [/Monthday:]            [/Sd:] [/Ed:] [/St:]            /Dur: [/Desc:]        nome-calendario   Evento di calendario da creare.       /Pol      Nome del criterio da associare all'evento di calendario                 specificato.                 Se non viene utilizzato alcun criterio, verrà associato il                 criterio predefinito del calendario.       /Sched    Nome della pianificazione da associare all'evento di                 calendario specificato.       /Freq     Specifica con quale frequenza si verifica l'evento calendario.                 Tipi di frequenza validi: DAILY, WEEKLY, MONTHLY, YEARLY,                 ONCE (ogni giorno, settimana, mese, anno o una sola volta).       /Interval Specifica l'intervallo per il tipo di frequenza.                 Es.: /FREQ:Monthly /Interval:2 => "Ogni 2 mesi"       /Day      Specifica il giorno della settimana.                 Valori validi: MON, TUE, WED, THU, FRI, SAT, SUN o DAY.       /Mo       Modificatore per il tipo DAY.                 Valori validi: FIRST, SECOND, THIRD, FOURTH, LAST.                 Es: /DAY:SUN /MO:SECOND => "Ogni seconda domenica"       /Month    Specifica il mese dell'anno. Il valore predefinito è il primo                 giorno del mese.                 Valori validi: JAN, FEB, MAR, APR, MAY, JUN, JUL, AUG, SEP,                 OCT, NOV, DEC.       /Monthday Specifica il giorno del mese.                 Se FREQ è Monthly|Yearly, specifica il giorno del mese.       /Sd       Specifica la data di inizio. Utilizzare il formato gg/mm/aa                 (giorno:mese:anno).                 Il valore predefinito è la data corrente.       /Ed       Specifica la data di fine dell'evento. Utilizzare il format                 gg/mm/aa (giorno:mese:anno).       /St       Specifica l'ora di inizio. Utilizzare il formato hh:mm                 (ore:minuti).                 È possibile utilizzare un formato di 24 ore, ad esempio 14.30,                 o di 12 ore, ad esempio 2.30 PM.                 Il valore predefinito è l'ora corrente.       /Dur      Specifica la durata dell'evento. Formato: Giorno:Ora:Minuto.       /Desc     Descrizione del criterio definita dall'utente.                 Sono consentiti al massimo 256 caratteri.