I suggerimenti provengono da diverse fonti stabilite dall'organizzazione. In Microsoft Outlook 2010, ad esempio, viene analizzata ...

I suggerimenti provengono da diverse fonti stabilite dall'organizzazione. In Microsoft Outlook 2010, ad esempio, viene analizzata periodicamente la cartellla dei messaggi di posta elettronica inviati per verificare la presenza di nomi e parole chiave utilizzati di frequente.

Per informazioni su come disattivare i suggerimenti e su argomenti correlati, vedere l'articolo relativo alla gestione delle informazioni condivise tramite il sito personale.

Per non ricevere questi messaggi di posta elettronica, annullare la sottoscrizione qui. Nel proprio sito personale sarà comunque possibile visualizzare suggerimenti relativi a nuovi colleghi e parole chiave.
I suggerimenti provengono da diverse fonti stabilite dall'organizzazione. In Microsoft Outlook 2010, ad esempio, viene analizzata periodicamente la cartella dei messaggi di posta elettronica inviati per verificare la presenza di nomi e parole chiave usati di frequente.

Per informazioni su come disattivare i suggerimenti e su argomenti correlati, vedere l'articolo relativo alla gestione delle informazioni condivise attraverso il sito personale.

Per non ricevere questi messaggi di posta elettronica, annullare la sottoscrizione qui. Nel sito personale sarà comunque possibile visualizzare suggerimenti relativi a nuovi colleghi e parole chiave.