Crea un file di disco virtuale. Sono attualmente supportati solo i file in formato VHD. Sintassi: CREATE VDISK FILE= MAXIMUM= ...

    Crea un file di disco virtuale. Sono attualmente supportati solo i file in
    formato VHD.

Sintassi: CREATE VDISK FILE=<"nomefile"> MAXIMUM= [TYPE={FIXED|EXPANDABLE}]
             [SD=] [PARENT=<"nomefile">] [SOURCE=<"nomefile">]
             [NOERR]

    FILE=<"nomefile">

                Specifica il nome e il percorso completo del file di disco
                virtuale. Il file può essere su una condivisione di rete.

    MAXIMUM= Quantità massima di spazio esposta dal disco virtuale, in
                megabyte (MB).

    TYPE={FIXED|EXPANDABLE}

                FIXED specifica un file di disco virtuale con dimensioni
                fisse. EXPANDABLE specifica un file di disco virtuale che
                viene ridimensionato automaticamente in base ai dati allocati.
                Il valore predefinito è FIXED.

    [SD=]

                Specifica a un descrittore di sicurezza in formato SDDL
                (Security Descriptor Definition Language).
                Per impostazione predefinita, viene utilizzato il descrittore
                di sicurezza dalla directory padre.

                Le stringhe SDDL possono essere complesse ma flessibili. Nella
                sua forma più semplice, un descrittore di sicurezza che
                protegge l'accesso è noto come elenco di controllo di accesso
                discrezionale (DACL). Formato:

                D:()()...()

                I FLAG_DACL più comuni sono:

                   "P" - Il DACL non deve essere sovrascritto
                         (protetto) da alcun ACL dei contenitori padre.
                         Il contenitore di un file VHD è la relativa directory.
                   "AI"- Il DACL deve ereditare automaticamente dal
                         contenitore padre.

                Gli ACE_STRINGA sono nel formato

                   ;;;;;

                I TIPO_ACE più comuni sono:

                   "A" - Consente l'accesso.
                   "D" - Non consente l'accesso.

                I DIRITTI più comuni sono:

                   "GA" - Accesso completo.
                   "GR" - Accesso in lettura.
                   "GW' - Accesso in scrittura.

                Gli ID_ACCOUNT comuni sono:

                   "BA" - Gruppo Administrators predefinito
                   "AU" - Authenticated Users.
                   "CO" - Creator Owner.
                   "WD" - Everyone.

                Specificando ad esempio

                  D:P:(A;;GR;;;AU)

                viene fornito l'accesso in lettura a tutti gli utenti
                autenticati.

                Analogamente,

                  D:P:(A;;GA;;;WD)

                fornisce l'accesso completo al gruppo Everyone.

                Ulteriori informazioni su SDDL sono disponibili
                sul sito Web Microsoft MSDN.

    [PARENT=<"nomefile">]

                Percorso di un file di disco virtuale padre esistente per la
                creazione di un disco differenze. Con il parametro PARENT, non
                è possibile specificare MAXIMUM perché le dimensioni del disco
                differenze vengono ricavate dal relativo padre. Non è inoltre
                possibile specificare TYPE perché è consentita solo la
                creazione di dischi differenze EXPANDABLE.

    [SOURCE=<"nomefile">]

                Percorso di un file di disco virtuale esistente da utilizzare
                per prepopolare il nuovo file di disco virtuale. Quando SOURCE
                è specificato, i dati del file di disco virtuale di input
                vengono copiati blocco per blocco dal file di disco virtuale di
                input al file di disco virtuale creato. Non viene tuttavia
                stabilita una relazione padre-figlio.


    NOERR       Solo per script. In caso di errore, DiskPart continua a
                elaborare i comandi come se l'errore non si fosse
                verificato. Se questo parametro non è specificato, in caso di
                errore DiskPart viene chiuso restituendo un codice errore.
Esempio:

    CREATE VDISK FILE="c:	est	est.vhd" MAXIMUM=1000
    CREATE VDISK FILE="c:	est\figlio.vhd" PARENT="c:	est	est.vhd"
    CREATE VDISK FILE="c:	est	est.vhd" MAXIMUM=1000 SD="D:P(A;;GA;;;WD)"
    CREATE VDISK FILE="c:	est
uovo.vhd" SOURCE="c:	est	est.vhd"