SYNTAX Per specificare la sintassi di un comando vengono utilizzate le seguenti convenzioni tipografiche: - Le lettere maiuscole ...

SYNTAX
Per specificare la sintassi di un comando vengono utilizzate le seguenti
convenzioni tipografiche:

-  Le lettere maiuscole rappresentano il testo che deve essere digitato
   così come viene visualizzato. Le lettere minuscole rappresentano
   il nome delle voci che possono variare, quali ad esempio i nomi dei file.

-  Le parentesi quadre [ ] racchiudono le voci facoltative che possono
   essere specificate insieme a un comando.

-  Le parentesi graffe { } racchiudono un elenco di voci. È necessario
   utilizzare soltanto una delle voci elencate.

-  La barra verticale | separa le voci all'interno di un elenco. È possibile
   utilizzare soltanto una delle voci elencate.

   La sintassi seguente, ad esempio, indica che è necessario digitare
   NET COMMAND insieme a SWITCH1 oppure a SWITCH2.
   La specifica di un nome è facoltativa.
   NET COMMAND [nome] {SWITCH1 | SWITCH2}

-  I caratteri [...] indicano che è possibile ripetere la voce precedente.
   È necessario separare le voci con spazi.

-  I caratteri [,...] indicano che è possibile ripetere la voce precedente,
   ma è necessario separare le voci con la virgola o con il punto e virgola
   e non con spazi.

-  È necessario racchiudere tra virgolette (") i nomi di servizio composti da
   due o più parole. Ad esempio, NET START "COMPUTER BROWSER" avvia il
   servizio elenco computer.