Comandi: (gli identificatori sono indicati in maiuscolo, significa facoltativo) NOME - stampa informazioni sul NOME host/dominio ...

Comandi: (gli identificatori sono indicati in maiuscolo, [] significa
facoltativo)
NOME            - stampa informazioni sul NOME host/dominio utilizzando il
                  server predefinito
NOME1 NOME2     - come sopra, ma usa NOME2 come server
help o ?        - stampa informazioni su comandi comuni
set OPZIONE     - imposta un'opzione
   all                 - stampa opzioni, server corrente e host
   [no]debug           - stampa informazioni di debug
   [no]d2              - stampa informazioni dettagliate di debug
   [no]defname         - aggiunge il nome di dominio a ogni query
   [no]recurse         - richiede risposte ricorsive alla query
   [no]search          - usa un elenco di ricerca domini
   [no]vc              - usa sempre un circuito virtuale
   domain=NOME         - imposta il NOME predefinito del dominio
   srchlist=N1[/N2/.../N6] - imposta il dominio su N1 e l'elenco di ricerca
                             su N1,N2 e così via
   root=NOME           - imposta il server radice su NOME
   retry=X             - imposta il numero di tentativi su X
   timeout=X           - imposta l'intervallo di timeout iniziale su X
                         secondi
   type=X              - imposta il tipo di query
                         (es. A,AAAA,A+AAAA,ANY,CNAME,MX,NS,PTR,SOA,SRV)
   querytype=X         - come type
   class=X             - imposta la classe di query (es. IN (Internet), ANY)
   [no]msxfr           - usa il trasferimento di zona rapido MS
   ixfrver=X           - versione corrente da usare nelle richieste di
                         trasferimento IXFR
server NOME     - imposta il server predefinito su NOME, utilizzando il
                  server predefinito corrente
lserver NOME    - imposta il server predefinito su NOME, utilizzando il
                  server iniziale
root            - imposta il server predefinito corrente sulla radice
ls [facoltativo] DOMINIO [> FILE] - elenca gli indirizzi nel DOMINIO 
                                   (facoltativo: output in FILE)
   -a          -  elenca nomi canonici e alias
   -d          -  elenca tutti i record
   -t TIPO     -  elenca i record del tipo RFC specificato
                 (es. A,CNAME,MX,NS,PTR e così via)
view FILE       - ordina un file di output 'ls' e lo visualizza con pg
exit            - esce dal programma

English
English (United States)
Deutsch (Deutschland)
German (Germany)
Español (España)
Spanish (Spain)
italiano
Italian
日本語
Japanese
한국어
Korean
Português
Portuguese
Русский
Russian