Browser dati offline AD/DS/LDS. Sintassi: Opzioni %1 Opzioni: -dbpath percorsofile Obbligatoria. percorsofile deve puntare ...

Browser dati offline AD/DS/LDS.

Sintassi: 
Opzioni %1
Opzioni:

  -dbpath percorsofile   Obbligatoria. percorsofile deve puntare al file DIT sul server locale, 
                         che può essere archiviato in un supporto di sola
                         lettura, ad esempio un'istantanea. Il file DIT deve avere stato coerente, ovvero i
                         registri ESE devono essere rieseguiti.

  -logpath percorso      Facoltativa. Percorso deve puntare a una cartella 
                         scrivibile, in cui verranno creati i file di
                         registro ESE. Se non si specifica questa opzione, verrà
                         utilizzata la cartella temp.

  -adlds                 Facoltativa. Apre il file DIT AD/LDS. 

  -ldapPort numero       Obbligatoria. Valore della porta LDAP.
  -sslPort numero        Facoltativa. Numero della porta SSL. Impostazione predefinita: porta LDAP+1
  -gcPort numero         Facoltativa. Numero della porta GC. Impostazione predefinita: porta LDAP+2
  -gcSslPort numero      Facoltativa. Numero della porta SSL GC. Impostazione predefinita: porta LDAP+3

  -allowUpgrade          Facoltativa. Consente di aggiornare il file DIT.
                         Si tratta di un'opzione utile per l'apertura di istantanee/file DIT di livello inferiore. Il 
                         file deve essere archiviato in un supporto scrivibile.

  -allowNonAdminAccess   Facoltativa. Consente agli utenti
                         non amministratori di accedere ai dati nella directory. Se non si specifica questa opzione, solo gli utenti appartenenti ai gruppi Domain 
                         Admins ed Enterprise Admins del dominio di 
                         destinazione potranno accedere ai dati.

Browser dati offline AD/DS/LDS.

Sintassi:
Opzioni %1
Opzioni:

  -dbpath percorsofile  Obbligatoria. Percorsofile deve puntare al file DIT sul
                         server locale che può essere archiviato in un supporto di sola lettura, ad esempio
                         un'istantanea. Il file DIT deve avere stato coerente, ovvero i
                        registri ESE devono essere rieseguiti.

  -logpath percorso     Facoltativa. percorso deve puntare a una cartella scrivibile, 
                         sul server locale in cui verranno creati i file di
                        registro ESE. Se non si specifica questa opzione, verrà
                        utilizzata la cartella temp.

  -adlds                Facoltativa. Apre il file DIT AD/LDS.

  -ldapPort numero      Obbligatoria. Valore della porta LDAP.
  -sslPort numero       Facoltativa. Numero della porta SSL. Impostazione predefinita: porta LDAP+1
  -gcPort numero        Facoltativa. Numero della porta GC. Impostazione predefinita: porta LDAP+2
  -gcSslPort numero     Facoltativa. Numero della porta SSL GC. Impostazione predefinita: porta LDAP+3

  -allowUpgrade         Facoltativa. Consente di aggiornare il file DIT. Si tratta di un'opzione 
                        utile per l'apertura di istantanee/file DIT di livello inferiore. Il
                        file deve essere archiviato in un supporto scrivibile.

  -allowNonAdminAccess  Facoltativa. Consente agli utenti  non amministratori di accedere ai dati
                        nella directory. Se non si specifica questa opzione, solo gli utenti appartenenti
                        ai gruppi Domain Admins ed Enterprise Admins del dominio di
                        destinazione potranno accedere ai dati.