InstanceID è una proprietà facoltativa che può essere utilizzata per identificare in modo opaco e univoco un'istanza di questa ...

InstanceID è una proprietà facoltativa che può essere utilizzata per identificare in modo opaco ed univoco un'istanza di questa classe nell'ambito dello spazio dei nomi che crea l'istanza. Varie sottoclassi di questa classe possono eseguire l'override di questa proprietà per renderla necessaria o per fare in modo che sia necessaria una chiave. Tali sottoclassi possono inoltre modificare gli algoritmi preferiti per garantire l'univocità definita sotto.
Per garantire l'univocità all'interno dello spazio dei nomi, il valore di InstanceID deve essere costruito utilizzando l'algoritmo \"preferito\" seguente: 
: 
Dove  e  sono separati dai due punti (:) e dove  deve includere un nome protetto da copyright, da marchio registrato o comunque univoco di proprietà dell'entità commerciale che crea o definisce InstanceID o che sia un ID registrato assegnato all'entità commerciale da un'autorità globale riconosciuta. Questo requisito è simile alla struttura _ dei nomi delle classi dello schema. Per assicurare l'univocità  non deve inoltre includere due punti (:). Quando si utilizza questo algoritmo, il primo segno : incluso in InstanceID deve essere tra  e . 
Il valore  viene scelto dall'entità commerciale e non deve essere riutilizzato per identificare altri elementi sottostanti (reali) . Se non è null e non viene utilizzato l'algoritmo \"preferito\" specificato sopra, l'entità di definizione deve garantire che il valore InstanceID risultante non venga riutilizzato per alcun valore InstanceID prodotto da questo o altri provider per lo spazio dei nomi di questa istanza. 
Se non viene impostato su null per le istanze definite da DMTF, l'algoritmo \"preferito\" deve essere utilizzato con il valore  impostato su CIM.
InstanceID è una proprietà facoltativa che può essere utilizzata per identificare in modo opaco ed univoco un'istanza di questa classe nell'ambito dello spazio dei nomi che crea l'istanza. Varie sottoclassi di questa classe possono eseguire l'override di questa proprietà per renderla necessaria o per fare in modo che sia necessaria una chiave. Tali sottoclassi possono inoltre modificare gli algoritmi preferiti per garantire l'univocità definita sotto.
Per garantire l'univocità all'interno dello spazio dei nomi, il valore di InstanceID deve essere costruito utilizzando l'algoritmo \"preferito\" seguente: 
: 
Dove  e  sono separati dai due punti (:) e dove  deve includere un nome protetto da copyright, da marchio registrato o comunque univoco di proprietà dell'entità commerciale che crea o definisce InstanceID o che sia un ID registrato assegnato all'entità commerciale da un'autorità globale riconosciuta. Questo requisito è simile alla struttura _ dei nomi delle classi dello schema. Per assicurare l'univocità  non deve inoltre includere due punti (:). Quando si utilizza questo algoritmo, il primo segno : incluso in InstanceID deve essere tra  e . 
Il valore  viene scelto dall'entità commerciale e non deve essere riutilizzato per identificare altri elementi sottostanti (reali) . Se non è null e non viene utilizzato l'algoritmo \"preferito\" specificato sopra, l'entità di definizione deve garantire che il valore InstanceID risultante non venga riutilizzato per alcun valore InstanceID prodotto da questo o altri provider per lo spazio dei nomi di questa istanza. 
Se non viene impostato su null per le istanze definite da DMTF, l'algoritmo \"preferito\" deve essere utilizzato con il valore  impostato su CIM.
InstanceID è una proprietà facoltativa che può essere utilizzata per identificare in modo opaco e univoco un'istanza di questa classe nell'ambito dello spazio dei nomi che crea l'istanza. Varie sottoclassi di questa classe possono eseguire l'override di questa proprietà per renderla necessaria o per fare in modo che sia una chiave. Tali sottoclassi possono inoltre modificare gli algoritmi preferiti per garantire l'univocità definita sotto.
Per garantire l'univocità all'interno dello spazio dei nomi, il valore di InstanceID deve essere costruito utilizzando l'algoritmo "preferito" seguente: 
: 
Dove  e  sono separati dai due punti (:) e  deve includere un nome protetto da copyright, da marchio registrato o comunque univoco di proprietà dell'entità commerciale che crea o definisce InstanceID o che sia un ID registrato assegnato all'entità commerciale da un'autorità globale riconosciuta. Questo requisito è simile alla struttura _ dei nomi delle classi dello schema. Per garantire l'univocità  non deve inoltre includere due punti (:). Quando si utilizza questo algoritmo, il primo segno : incluso in InstanceID deve essere tra  e . 
Il valore  viene scelto dall'entità commerciale e non deve essere riutilizzato per identificare altri elementi sottostanti (reali) . Se non è Null e non viene utilizzato l'algoritmo "preferito" specificato sopra, l'entità di definizione deve garantire che il valore InstanceID risultante non venga riutilizzato per alcun valore InstanceID prodotto da questo o altri provider per lo spazio dei nomi di questa istanza. 
Se non viene impostato su Null per le istanze definite da DMTF, l'algoritmo "preferito" deve essere utilizzato con il valore  impostato su CIM.
InstanceID è una proprietà facoltativa che può essere utilizzata per identificare in modo opaco e univoco un'istanza di questa classe nell'ambito dello spazio dei nomi che crea l'istanza. Varie sottoclassi di questa classe possono eseguire l'override di questa proprietà per renderla necessaria o per fare in modo che sia necessaria una chiave. Tali sottoclassi possono inoltre modificare gli algoritmi preferiti per garantire l'univocità definita di seguito.
Per garantire l'univocità all'interno dello spazio dei nomi, il valore di InstanceID deve essere costruito utilizzando l'algoritmo "preferito" seguente: 
: 
Dove  e  sono separati dai due punti (:) e dove  deve includere un nome protetto da copyright, da marchio registrato o comunque univoco di proprietà dell'entità commerciale che crea o definisce InstanceID o che sia un ID registrato assegnato all'entità commerciale da un'autorità globale riconosciuta. Questo requisito è simile alla struttura _ dei nomi delle classi dello schema. Per assicurare l'univocità  non deve inoltre includere due punti (:). Quando si utilizza questo algoritmo, il primo segno : incluso in InstanceID deve essere tra  e . 
Il valore  viene scelto dall'entità commerciale e non deve essere riutilizzato per identificare altri elementi sottostanti (reali). Se non è Null e non viene utilizzato l'algoritmo "preferito" specificato sopra, l'entità di definizione deve garantire che il valore di InstanceID risultante non venga riutilizzato per alcun valore di InstanceID prodotto da questo o altri provider per lo spazio dei nomi di questa istanza. 
Se non viene impostato su Null per le istanze definite da DMTF, l'algoritmo "preferito" deve essere utilizzato con il valore  impostato su CIM.