Visualizza o modifica la crittografia di directory o file in partizioni NTFS. CIPHER /E | /D | /C /S:directory /B /H percorso ...

Visualizza o modifica la crittografia di directory o file in partizioni NTFS.

  CIPHER [/E | /D | /C]
         [/S:directory] [/B] [/H] [percorso [...]]

  CIPHER /K [/ECC:256|384|521]

  CIPHER /R:nomefile [/SMARTCARD] [/ECC:256|384|521]

  CIPHER /U [/N]

  CIPHER /W:directory

  CIPHER /X[:fileEFS] [nomefile]

  CIPHER /Y

  CIPHER /ADDUSER [/CERTHASH:hash | /CERTFILE:nomefile | /USER:nomeutente]
         [/S:directory] [/B] [/H] [percorso [...]]

  CIPHER /FLUSHCACHE [/SERVER:nomeserver]

  CIPHER /REMOVEUSER /CERTHASH:hash
         [/S:directory] [/B] [/H] [percorso [...]]

  CIPHER /REKEY [percorso [...]]

    /B        Interrompe in caso di errore. Per impostazione predefinita,
              l'esecuzione di CIPHER continua anche in caso di errore.
    /C        Visualizza informazioni sul file crittografato.
    /D        Esegue la decrittografia delle directory o dei file specificati.
    /E        Esegue la crittografia delle directory o dei file specificati.
              Le directory saranno contrassegnate in modo che i file aggiunti
              successivamente vengano crittografati.
              Un file crittografato potrebbe essere decrittografato quando
              viene modificato se la directory padre non è crittografata. È
              consigliabile crittografare il file e la directory padre.
    /H        Visualizza i file con attributo Nascosto o Sistema. Tali file
              vengono omessi per impostazione predefinita.
    /K        Crea un nuovo certificato e una nuova chiave da utilizzare con
              EFS. Se si specifica questa opzione, tutte le altre verranno
              ignorate.

              Nota: per impostazione predefinita /K crea un certificato e una
              chiave conformi ai Criteri di gruppo correnti. Se si specifica
              il parametro ECC, verrà creato un certificato autofirmato con
              una chiave delle dimensioni indicate.

    /N        Questa opzione funziona solo con /U e impedisce
              l'aggiornamento delle chiavi. Consente di trovare tutti i file
              crittografati nelle unità locali.
    /R        Genera una chiave e un certificato per il recupero EFS, quindi
              li scrive in un file con estensione PFX (contenente il
              certificato e la chiave privata) e in un file con estensione CER
              (contenente solo il certificato). Un amministratore può
              aggiungere il contenuto del file CER al criterio di recupero
              EFS, per creare la chiave di recupero per gli utenti, e
              importare il file PFX per recuperare i singoli file. Se si
              specifica l'opzione SMARTCARD, la chiave e il certificato di
              recupero verranno scritti su una smart card e verrà generato un
              file CER (contenente solo il certificato), ma non verrà generato
              alcun file PFX.

              Nota: per impostazione predefinita /R crea un certificato e una
              chiave di recupero RSA da 2048 bit. Se si specifica il
              parametro ECC, dopo il parametro sarà necessario indicare anche
              la dimensione della chiave, ovvero 256, 384 o 521.

    /S        Esegue l'operazione specificata sulla directory specificata
              e su tutti i file e le sottodirectory contenuti.
    /U        Tenta di modificare tutti i file crittografati nelle unità
              locali.
              Se la chiave di crittografia file o le chiavi di recupero
              dell'utente sono state modificate, verranno aggiornate ai valori
              correnti. Questa opzione non può essere utilizzata insieme ad
              altre opzioni, ad eccezione di /N.
    /W        Rimuove i dati presenti nello spazio su disco inutilizzato
              dell'intero volume. Se si specifica questa opzione, tutte le
              altre verranno ignorate.
              La directory specificata può trovarsi in qualsiasi punto del
              volume locale. Se si tratta di un punto di montaggio o punta
              a una directory in un altro volume, i dati in tale volume
              verranno rimossi.
    /X        Esegue il backup del certificato e delle chiavi EFS nel file
              specificato da nomefile. Se si specifica il parametro fileEFS,
              verrà eseguito il backup dei certificati dell'utente corrente
              utilizzati per crittografare il file. In caso contrario verrà
              eseguito il backup del certificato e delle chiavi EFS correnti
              dell'utente.
    /Y        Visualizza l'anteprima del certificato EFS corrente nel 
              computer locale.
    /ADDUSER  Aggiunge un utente ai file crittografati specificati. Se è
              specificato, il parametro CERTHASH verrà cercato un certificato
              con tale hash SHA1. Se si specifica il parametro CERTFILE,
              il certificato verrà estratto dal file. Se si specifica il
              parametro USER, il comando tenterà di individuare il certificato
              dell'utente in Servizi di dominio Active Directory.
    /FLUSHCACHE
              Scarica la cache delle chiavi EFS dell'utente chiamante nel
              server specificato. Se non si specifica il nome del server,
              verrà scaricata la cache delle chiavi dell'utente nel computer
              locale.
    /REKEY    Aggiorna i file crittografati specificati in modo che utilizzino
              la chiave EFS corrente configurata.
    /REMOVEUSER
              Rimuove un utente dai file specificati. CERTHASH
              deve indicare l'hash SHA1 del certificato da rimuovere.

    directory Percorso di directory.
    nomefile  Nome di file senza estensione.
    percorso  Specifica un modello, un file o una directory.
    fileEFS   Percorso di un file crittografato.

    Utilizzato senza parametri, CIPHER visualizza lo stato di crittografia
    della directory corrente e dei file contenuti. È possibile utilizzare più
    nomi di directory e caratteri jolly. I parametri specificati devono essere
    separati da spazi.