Windows 8

  1. Specificare la dimensione blocco massima che deve essere consentita dal server TFTP (Trivial File Transfer Protocol). Se ...
  2. Specificare la dimensione blocco massima che deve essere consentita dal server TFTP (Trivial File Transfer Protocol). Se ...
  3. Specificare la frequenza di download dei feed e delle Web Slice. Questa impostazione viene ignorata per i feed in cui il ...
  4. Specificare la lingua da utilizzare durante l'installazione di Windows. Il Language Pack del programma di installazione corrispondente ...
  5. Specificare la modalità di assegnazione degli indirizzi IP ai client remoti che si connettono tramite VPN e configurare il ...
  6. Specificare la modalità di autenticazione dei client DirectAccess. Se per l'autenticazione non vengono utilizzati i certificati ...
  7. Specificare la percentuale di memoria che Hyper-V deve cercare di riservare come buffer. Hyper-V utilizza la percentuale ...
  8. Specificare la priorità di accesso alla memoria disponibile per questa macchina virtuale, rispetto alle altre macchine virtuali ...
  9. Specificare la quantità di memoria da allocare alla macchina virtuale. È possibile specificare un valore compreso tra {0} ...
  10. Specificare la quantità di tempo che deve trascorrere prima che sia possibile rivalutare gli stati di prestazioni e i core ...
  11. Specificare la versione dell'immagine d'avvio. Il file di installazione automatica conterrà le impostazioni di ogni architettura ...
  12. Specificare la voce di connessione remota che si desidera personalizzare. È necessario digitare il nome di ogni voce esattamente ...
  13. Specificare le autorizzazioni di condivisione per l'accesso basato su NFS alla cartella condivisa. Per l'accesso di rete ...
  14. Specificare le autorizzazioni di condivisione per l'accesso basato su SMB alla cartella condivisa. Per l'accesso di rete ...
  15. Specificare le autorizzazioni NTFS per controllare la modalità in cui utenti singoli e gruppi accedono alla cartella localmente. ...
  16. Specificare le autorizzazioni sui file di tipo UNIX che dovranno essere utilizzate da Client per NFS per creare nuove cartelle ...
  17. Specificare le condizioni che determinano se il criterio di rete verrà valutato per una richiesta di connessione. È necessario ...
  18. Specificare le condizioni che determinano se il criterio di richiesta di connessione verrà valutato per una richiesta di ...
  19. Specificare le condizioni che insieme all'attivazione, determinano se eseguire o meno l'attività. Se una delle condizioni ...
  20. Specificare le condizioni che, insieme all'attivazione, determinano se eseguire o meno l'attività. Se una delle condizioni ...
  21. Specificare le condizioni che, insieme all'attivazione, determinano se eseguire o meno l'attività. Se una delle condizioni ...
  22. Specificare le condizioni per la scadenza del contenuto protetto con questo modello. Il contenuto scaduto dovrà essere ripubblicato ...
  23. Specificare le credenziali di un membro del gruppo Administrators per eseguire automaticamente la generalizzazione con Sysprep ...
  24. Specificare le credenziali per la configurazione di AD RMS. L'account specificato deve essere un utente del dominio membro ...
  25. Specificare le credenziali predefinite da utilizzare durante connessione agli host. Lasciare vuoto il campo del nome utente ...
  26. Specificare le date di inizio e fine per recuperare i dati del rapporto dal database di registrazione AD RMS. Se si specifica ...
  27. Specificare le funzioni che il servizio di Routing e Accesso remoto deve eseguire (routing di LAN, routing di connessione ...
  28. Specificare le funzioni che il servizio di Routing e Accesso remoto deve eseguire (routing di LAN, routing di connessione ...
  29. Specificare le impostazioni per il server dei percorsi di rete utilizzato per determinare il percorso dei computer client ...
  30. Specificare le proprietà per la regola. La regola definisce il dispositivo o il gruppo di dispositivi utilizzato per la trasmissione ...
  31. Specificare le risorse di rete (computer o server farm host sessione Desktop remoto) da includere nel gruppo di computer. ...
  32. Specificare nuove credenziali per "%ws" Aprire la finestra di dialogo Salva/Sostituisci credenziali per sostituire o eliminare ...
  33. Specificare se attivare o disattivare il reindirizzamento dei dispositivi per i client che effettuano la connessione mediante ...
  34. Specificare se attivare o disattivare l'accesso ai dispositivi e alle risorse client locali nella sessione remota per i client ...
  35. Specificare se attivare o disattivare l'accesso ai dispositivi e alle risorse client locali nella sessione remota per i client ...
  36. Specificare se deve essere inviato un messaggio di posta elettronica o eseguito uno script quando vengono soddisfatti i criteri ...
  37. Specificare se dovrà essere eseguito automaticamente il failback del ruolo cluster al primo proprietario preferito, impostato ...
  38. Specificare se gli utenti di DirectAccess selezionati possono eseguire l'autenticazione con nome utente e password quando ...
  39. Specificare se il contenuto protetto con questo modello può essere revocato. La revoca consente di negare le autorizzazioni ...
  40. Specificare se le richieste di connessione vengono elaborate localmente, vengono inoltrate a server RADIUS remoti per l'autenticazione ...
  41. Specificare se questo punto di ingresso è accessibile ai computer client che eseguono Windows 7. L'accesso a tali client ...
  42. Specificare se si desidera che questo server diventi un server membro nel dominio "%1" o un controller di dominio Active ...
  43. Specificare se si desidera utilizzare il criterio IPsec (Internet Protocol Security) locale nel computer. Se non si utilizza ...
  44. Specificare se utilizzare i criteri di autorizzazione connessioni Desktop remoto archiviati nel Server dei criteri di rete ...
  45. Specificare se verrà eseguito automaticamente il failback del gruppo di risorse del cluster principale al primo proprietario ...
  46. Specificare tutti i file aggiuntivi richiesti dal profilo di Connection Manager, ad esempio i file di dati necessari per ...
  47. Specificare ulteriori impostazioni relative al comportamento dell'attività. Per modificare queste impostazioni, aprire le ...
  48. Specificare un account con privilegi sufficienti per creare un controller di dominio Active Directory aggiuntivo per il dominio ...
  49. Specificare un codice di paese/area geografica e indicare se la regola verrà applicata a un indicativo di località specifico. ...
  50. Specificare un metodo di protezione per il traffico IP. Per aggiungere più metodi di protezione, modificare l'operazione ...
  51. Specificare un nome di opzione univoco. Tale nome non deve coincidere con il nome di alcuna opzione di Windows.Graphics. ...
  52. Specificare un nome DNS o un nome di dominio completo per il server di replica. Impossibile replicare la macchina virtuale ...
  53. Specificare un nome e una descrizione per il filtro. Il nome sarà visualizzato nella cartella Filtri personalizzati nell'albero ...
  54. Specificare un nome per il canale. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando oppure ...
  55. Specificare un nome per il disco. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando oppure ...
  56. Specificare un nome per il nuovo diritto personalizzato. Il nome non può contenere caratteri speciali utilizzati nel codice ...
  57. Specificare un nome per l'elenco canali preferiti. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando ...
  58. Specificare un nome per l'elenco. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando oppure ...
  59. Specificare un nome per la playlist. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando oppure ...
  60. Specificare un nome per la presentazione. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando ...
  61. Specificare un nome per la registrazione. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando ...
  62. Specificare un percorso di file per l'archiviazione delle copie dei modelli di criteri per i diritti di utilizzo del cluster. ...
  63. Specificare un percorso valido relativo alla directory del profilo utente. Verificare che il percorso non contenga caratteri ...
  64. Specificare un URL (Uniform Resource Locator) che fornisca istruzioni agli utenti su come rendere conformi i computer e i ...
  65. Specificare un URL della Guida per informazioni sull'aggiornamento dei computer client. L'URL sarà disponibile per i computer ...
  66. Specificare un'unità organizzativa (OU) di cui il server licenze è membro. Se si digita il percorso dell'unità organizzativa, ...
  67. Specificare una o più parole chiave. Per immettere testo mediante la tastiera su schermo, premere OK sul telecomando oppure ...
  68. Specificare una password per crittografare il file del dominio di pubblicazione trusted. È necessario fornire la password ...
  69. Specificata lunghezza di prefisso non valida. La lunghezza del prefisso IPv6 deve essere maggiore o uguale a 0 e minore o ...
  70. Specificata radice dello spazio dei nomi non valida per le attività di generazione rapporti o classificazione: il percorso ...
  71. Specificata radice dello spazio dei nomi non valida per le attività di generazione rapporti o classificazione: il percorso ...
  72. Specificato Custom Xml non valido per il modello '%1'. Custom Xml deve avere un elemento di livello superiore e deve trovarsi ...
  73. Specificato ID di messaggio duplicato: 1!x!. Questo problema può verificarsi quando un ID di messaggio generato automaticamente ...
  74. Specificato livello di individuazione non valido. I valori DiscoveryLevel accettabili per AutoDiscovery sono: Top (0), Intermediate ...
  75. Specificato valore non valido del server prenotazione DHCP {0}. Il server specificato non dispone dell'ambito corretto per ...