System Center Virtual Machine Manager 2012 R2

  1. Specificare il dominio a cui deve essere aggiunta la macchina virtuale. Per essere aggiunto a un dominio, il computer deve ...
  2. Specificare il modo in cui la scheda di rete utilizza la larghezza di banda di rete. La larghezza di banda massima viene ...
  3. Specificare il nome del computer per questa macchina virtuale. Non sono consentiti i caratteri jolly. Non è necessario che ...
  4. Specificare il nome del database fornito con l'installazione OEM oppure creare un nuovo database. A tale scopo, digitare ...
  5. Specificare il nome distinto per il contenitore e verificare di disporre dei diritti GenericRead|CreateChild|WriteProperty ...
  6. Specificare il nome distinto per il contenitore e verificare di disporre delle autorizzazioni GenericRead|CreateChild|WriteProperty ...
  7. Specificare il nome esterno della rete VM utilizzato dal gestore estensioni del commutatore virtuale oppure specificare AutoCreateSubnet. ...
  8. Specificare il parametro -Credential per eseguire la disinstallazione remota dell'agente P2V di System Center Virtual Machine ...
  9. Specificare il parametro -LinuxAdministratorSSHKey o -LinuxAdministratorSSHKeyString (ma non entrambi), quindi riprovare. ...
  10. Specificare il server di gestione da utilizzare e immettere le credenziali amministrative per il gruppo di gestione a cui ...
  11. Specificare il server VMM a cui si connetterà il portale self-service e la porta che verrà utilizzata per comunicare con ...
  12. Specificare l'account RunAs con i privilegi necessari per configurare i servizi di bilanciamento del carico. Queste credenziali ...
  13. Specificare l'account RunAs da utilizzare per individuare i computer e, quando richiesto, per aggiungere il ruolo Hyper-V ...
  14. Specificare l'indirizzo MAC o il pool di indirizzi MAC utilizzando Set-SCVirtualNetworkAdapterConfiguration o configurare ...
  15. Specificare l'intervallo di indirizzi WWPN (World Wide Port Name) da assegnare dinamicamente a una porta Fibre Channel virtuale. ...
  16. Specificare la chiave di crittografia, il percorso file di protezione e la destinazione gruppo host preferita per ogni computer, ...
  17. Specificare la classificazione della porta virtuale. Per ogni estensione associata al commutatore logico è possibile selezionare ...
  18. Specificare la quantità di memoria ({0} - {1}) da allocare alla macchina virtuale o specificare un intervallo per consentire ...
  19. Specificare la quantità di memoria da allocare nella macchina virtuale o consentire all'host virtualizzazione di gestire ...
  20. Specificare la scheda video che deve essere utilizzata da questa macchina virtuale. La scheda video 3D Microsoft RemoteFX ...
  21. Specificare la stringa di connessione per il servizio di rete da utilizzare. La sintassi della stringa di connessione è definita ...
  22. Specificare le credenziali per Operations Manager da utilizzare per connettersi al server VMM. All'account verranno assegnati ...
  23. Specificare solo un sottoinsieme di nodi nel cluster da rimuovere. Se si desidera disinstallare il cluster, utilizzare il ...
  24. Specificare tutti i parametri necessari, compresi il protocollo e il metodo di bilanciamento del carico, o fornire un modello ...
  25. Specificare tutti i valori per i nomi nodo universali (WWNN) e i nomi porta universali (WWPN) (primari e secondari), quindi ...
  26. Specificare un altro tipo di bus per la macchina virtuale oppure specificare un'altra macchina virtuale, quindi riprovare. ...
  27. Specificare un altro tipo di scheda di rete, quindi riprovare. Se il problema persiste, rivolgersi all'amministratore di ...
  28. Specificare un ambito di destinazione per la configurazione della macchina virtuale che abbia accesso al bilanciamento del ...
  29. Specificare un bilanciamento del carico o un gruppo host di destinazione con la connettività di bilanciamento del carico ...
  30. Specificare un cloud di destinazione con una connettività del bilanciamento del carico appropriata per la configurazione ...
  31. Specificare un disco rigido virtuale aggiuntivo non collegato ad altre macchine virtuali, quindi riprovare.
  32. Specificare un elenco separato da virgole di intervalli di indirizzi IP nel formato: Indirizzo IP 1 - Indirizzo IP 2 2. Verificare ...
  33. Specificare un file di disco rigido compatibile o convertire il file di disco rigido (%FileName;) utilizzando il server VMware ...
  34. Specificare un file di risposte in formato unattend.xml per un modello di Windows 2008 o Vista o per un GuestOSProfile. Altrimenti ...
  35. Specificare un filtro di ricerca valido con la sintassi filtro per query LDAP (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms675768(v=VS.85).aspx), ...
  36. Specificare un filtro di ricerca valido per individuare computer con la sintassi filtro per query LDAP (http://msdn.micr ...
  37. Specificare un gruppo host di destinazione con una connettività di bilanciamento del carico appropriata per la configurazione ...
  38. Specificare un host che esegue Windows Hyper-V o Virtual Server oppure modificare il tipo di bus, quindi riprovare.
  39. Specificare un host incluso in un cluster host e verificare che il servizio cluster sia in esecuzione in tale host, quindi ...
  40. Specificare un host o un cloud di destinazione, oppure eseguire Update-SCVMConfiguration per selezionare il miglior host ...
  41. Specificare un indirizzo finale per l'intervallo maggiore o uguale all'indirizzo iniziale. 2. Verificare che i primi tre ...
  42. Specificare un indirizzo finale per l'intervallo maggiore o uguale all'indirizzo iniziale. 2. Verificare che l'intervallo ...
  43. Specificare un indirizzo IPv4 o un pool di indirizzi IPv4 utilizzando Set-SCVirtualNetworkAdapterConfiguration o configurare ...
  44. Specificare un indirizzo IPv6 o un pool di indirizzi IPv6 utilizzando Set-SCVirtualNetworkAdapterConfiguration o configurare ...
  45. Specificare un indirizzo MAC per la scheda di rete di gestione o per la scheda di rete di gestione temporanea, oppure specificare ...
  46. Specificare un intervallo di aggiornamento libreria per determinare ogni quanto tempo i file presenti nelle condivisioni ...
  47. Specificare un intervallo di indirizzi MAC non in conflitto con un OUI esistente o un intervallo riservato. L'intervallo ...
  48. Specificare un modello di bilanciamento del carico differente per la configurazione livello macchina virtuale %TierConfigName; ...
  49. Specificare un nuovo database o un database di VMM con un massimo di cinque host. Per gestire più di cinque host, aggiornare ...
  50. Specificare un nuovo database, un database vuoto o un database VMM 2008 R2 esistente. Se si dispone di un database VMM 2008 ...
  51. Specificare un percorso di destinazione del disco padre diverso durante la configurazione del disco differenze oppure se ...
  52. Specificare un percorso supportato da un volume condiviso cluster o da una condivisione file registrata in un file server ...
  53. Specificare un pool IP con indirizzi IP virtuali disponibili oppure un gruppo host con la disponibilità di indirizzi IP virtuali ...
  54. Specificare un profilo di porta uplink sulla scheda di rete fisica o fornirne uno insieme alla nuova attività del commutatore ...
  55. Specificare un provider di configurazione per il produttore e il modello del gestore estensioni del commutatore virtuale. ...
  56. Specificare un set di schede di rete che non contenga schede di rete di gestione temporanee associate a schede di rete non ...
  57. Specificare un set di schede di rete che non contenga schede di rete virtuali o schede di rete fisiche connesse a un commutatore ...
  58. Specificare un sistema operativo per cui è supportata la personalizzazione o utilizzare il parametro -NoCustomization, quindi ...
  59. Specificare un utente che sia un membro del ruolo utente attualmente connesso o di un ruolo nella gerarchia dei ruoli, quindi ...
  60. Specificare un valore per il parametro -Offline mancante o rimuovere i parametri -DriverPath, -Shutdown per consentire la ...
  61. Specificare un valore per il parametro mancante -SourceNetworkConnectionID o rimuovere i parametri VirtualNetworkAdapter ...
  62. Specificare un valore per il parametro mancante -VolumeDeviceID o immettere il parametro -Trigger per avviare nuovamente ...
  63. Specificare un valore per il parametro mancante -VolumeDeviceID o rimuovere il parametro -DiskSizeAdd, quindi riprovare. ...
  64. Specificare un valore per il parametro mancante -VolumeDeviceID o rimuovere il parametro -Fixed o -Dynamic, quindi riprovare. ...
  65. Specificare un valore valido per l'impostazione dell'applicazione, quindi riprovare. Il valore deve contenere delimitatori ...
  66. Specificare un volume di destinazione diverso oppure impostare il volume di destinazione su "Disponibile per selezione host", ...
  67. Specificare un volume esistente nel computer di origine %ServerName;. Se la configurazione del computer di origine è stata ...
  68. Specificare una categoria che agevoli la capacità di ricerca per le linee di base. Facoltativamente, utilizzare il pulsante ...
  69. Specificare una frequenza di replica superiore al valore di frequenza configurato per il cloud nell'insieme di credenziali ...
  70. Specificare una named pipe per la porta COM. Hyper-V non supporta il mapping di una porta COM virtuale a una porta COM fisica ...
  71. Specificare una o più richieste che si desidera inviare a intervalli regolari per verificare che un servizio di bilanciamento ...
  72. Specificare una o più subnet o VLAN per la rete logica (%LogicalNetworkName;) in un sito di rete a cui l'host di macchina ...
  73. Specificare una o più subnet o VLAN per la rete logica (%LogicalNetworkName;) in un sito di rete a cui l'host di macchina ...
  74. Specificare una risorsa disco non utilizzata da questa macchina virtuale o da altre macchine virtuali, quindi riprovare. ...
  75. Specificare una scheda di rete di gestione temporanea connessa allo stesso commutatore logico della scheda di rete di gestione ...