Office System 2010

  1. Utilizzare il collegamento Controlla URL per assicurarsi che il percorso incluso non sia già in uso per siti o cartelle esistenti. ...
  2. Utilizzare il controllo grafico per rilevare potenziali problemi nella pubblicazione prima di stamparla, inviarla tramite ...
  3. Utilizzare il nuovo strumento Disegno tabella per creare tabelle in modo semplice. Scegliere Disegna tabella dal menu Tabella ...
  4. Utilizzare il proxy per le connessioni dati tra i moduli di InfoPath e i servizi Web. Le connessioni dati devono essere definite ...
  5. Utilizzare il proxy per le connessioni dati tra i moduli di InfoPath Forms Services e i servizi Web. Le connessioni dati ...
  6. Utilizzare il pulsante Apri attività per contrassegnare l'attività come completata. Se non è possibile aggiornare l'attività, ...
  7. Utilizzare il pulsante Apri attività per contrassegnare l'attività come completata. Se non è possibile aggiornare l'attività, ...
  8. Utilizzare il riquadro attività Raccolta origini dati per configurare e inserire una nuova origine dati o per inserire un ...
  9. Utilizzare il riquadro di anteprima del testo per controllare se i delimitatori sono corretti. In tal caso, scegliere Avanti; ...
  10. Utilizzare il sito Centro attività per visualizzare le attività di flussi di lavoro SAP assegnate e rispondere. È inoltre ...
  11. Utilizzare il sito di Duet Enterprise per visualizzare i report SAP, gestire le attività aziendali e collaborare ai dati ...
  12. Utilizzare il tipo di grafico | come predefinito per la creazione di grafici? Scegliere Sì per creare nuovi grafici utilizzando ...
  13. Utilizzare inoltre i tasti CANC, BACKSPACE, HOME, FINE e INVIO in vari punti di una tabella. Leggere Tasti di scelta rapida ...
  14. Utilizzare l'azione di invio per inviare dati a una sola origine dati. Per inviare dati a più origini dati tramite più pulsanti, ...
  15. Utilizzare l'elenco Festività per aggiungere i giorni festivi in una singola posizione centralizzata. Gli eventi dell'elenco ...
  16. Utilizzare l'elenco Gestisci risorse per raggruppare singole risorse in un'unità, ad esempio un proiettore e un portatile ...
  17. Utilizzare l'elenco Problemi per gestire una serie di problemi correlati al progetto. È possibile assegnare i problemi, impostarne ...
  18. Utilizzare l'elenco Rischi per gestire una serie di rischi correlati al progetto. È possibile assegnare i rischi, impostarne ...
  19. Utilizzare l'elenco Risorse per documentare i beni condivisi quali fotocamere e veicoli. Gli utenti possono prenotare le ...
  20. Utilizzare l'elenco Risorse per documentare i beni condivisi quali fotocamere e veicoli. Gli utenti possono prenotare le ...
  21. Utilizzare l'elenco Risultati finali per comunicare le date e i risultati finali principali. È possibile collegare tali informazioni ...
  22. Utilizzare la caratteristica Attività di Outlook per creare nuovi elementi da completare man mano che emergono nel corso ...
  23. Utilizzare la casella degli strumenti Controlli modulo HTML per aggiungere controlli modulo alla web part. A tale scopo, ...
  24. Utilizzare la descrizione e la pagina Web per offrire agli amministratori informazioni sul servizio, dati di contatto e termini ...
  25. Utilizzare la finestra del browser appena avviata per l\'immissione delle credenziali. Se la finestra non è visibile o è ...
  26. Utilizzare la formattazione, i rientri e gli stili per creare spazio vuoto anziché inserire caratteri vuoti. Per utilizzare ...
  27. Utilizzare la notazione UML - Attività per rappresentare un modello di attività in cui gli stati sono attività che rappresentano ...
  28. Utilizzare la notazione UML - Collaborazione per mostrare l'interazione organizzata attorno agli oggetti che ne fanno parte ...
  29. Utilizzare la notazione UML - Distribuzione per rappresentare la configurazione di elementi di elaborazione in fase di esecuzione ...
  30. Utilizzare la notazione UML - Sequenza per indicare un'interazione che avviene in sequenza temporale in base alle linee di ...
  31. Utilizzare la notazione UML - Struttura statica per creare diagrammi di strutture statiche (classi) per rappresentazioni ...
  32. Utilizzare la pagina Calendario della società per elencare gli eventi importanti per l'azienda e i clienti, ad esempio vendite ...
  33. Utilizzare la pagina Clienti per visualizzare e modificare informazioni sui clienti e i contatti. Per aprire un'area di lavoro ...
  34. Utilizzare la pagina master di sistema per tutti i moduli e le pagine di visualizzazione utilizzati nel sito. Selezionare ...
  35. Utilizzare la pagina Offerte per visualizzare informazioni sulle offerte inviate ai clienti. Per aprire un'area di lavoro ...
  36. Utilizzare la pagina Prodotti per visualizzare informazioni sui prodotti. Per aprire un'area di lavoro per generare i report ...
  37. Utilizzare la pagina Richieste per visualizzare informazioni sulle richieste dei clienti. Per aprire un'area di lavoro per ...
  38. Utilizzare la pagina Wiki aziendale per creare un'unica posizione per la condivisione di conoscenze e la gestione di progetti ...
  39. Utilizzare la raccolta pagine master per archiviare pagine master. Le pagine master archiviate in questa raccolta sono disponibili ...
  40. Utilizzare la raccolta stili per archiviare fogli di stile, ad esempio file CSS o XSL. I fogli di stile della raccolta possono ...
  41. Utilizzare la stampa unione per aggiungere automaticamente indirizzi postali o informazioni personalizzate alle pubblicazioni. ...
  42. Utilizzare la visualizzazione Gestione attività per verificare se una risorsa è assegnata a tempo pieno a due o più attività ...
  43. Utilizzare la web part Azioni filtro quando sono presenti due o più web part di filtro in una pagina web part e si desidera ...
  44. Utilizzare la web part Grafico per aggiungere in modo semplice rappresentazioni grafiche dei dati nei dashboard. Per configurare ...
  45. Utilizzare le caselle di controllo per specificare le autorizzazioni che è possibile utilizzare nei livelli di autorizzazione ...
  46. Utilizzare le colonne indicizzate nella prima clausola per velocizzare la visualizzazione. I filtri sono particolarmente ...
  47. Utilizzare le diapositive dell'appendice per archiviare contenuto che potrebbe essere utile durante la sessione di domande ...
  48. Utilizzare le Discussioni Web per rivedere il documento seguente: |0 Se si utilizza Microsoft Internet Explorer 5 o versione ...
  49. Utilizzare le Discussioni Web per rivedere il documento seguente: |0 Se si utilizza Microsoft Internet Explorer 5 o versione ...
  50. Utilizzare le fasi di assegnazione per definire i partecipanti al processo attività all'avvio del flusso di lavoro. È possibile ...
  51. Utilizzare le icone nella parte inferiore della finestra del documento in Publisher per riordinare le pagine. Per modificare ...
  52. Utilizzare le impostazioni di questa pagina per eliminare completamente un sito principale e tutti i relativi siti secondari ...
  53. Utilizzare le impostazioni seguenti per specificare se deve essere segnalata attività sospetta quando un altro programma ...
  54. Utilizzare le informazioni seguenti oppure immettere un nome o un'organizzazione diversi. Per garantire l'univocità del gruppo ...
  55. Utilizzare le opzioni in questa pagina per gestire gli avvisi per gli utenti. Selezionare il nome utente nello spazio apposito, ...
  56. Utilizzare le parole chiave per migliorare manualmente i risultati di ricerca. Aggiungere innanzitutto la parola chiave, ...
  57. Utilizzare le regole per applicare azioni quando gli utenti selezionano un'opzione o aggiungono un nuovo valore. Le regole ...
  58. Utilizzare le tabelle per memorizzare le informazioni. Mentre si digita, premere TAB per creare una tabella e premere INVIO ...
  59. Utilizzare le tecnologie del W3C più recenti. Ad esempio, MathML per le equazioni matematiche, HTML, XHTML, XML per i documenti ...
  60. Utilizzare mappe immagine sul lato client anziché sul lato server, a meno che non sia possibile definire le aree con una ...
  61. Utilizzare Microsoft InfoPath per personalizzare il modulo per questo elenco. È possibile modificare il layout del modulo, ...
  62. Utilizzare nel set di frame. In questo modo verrà visualizzato contenuto alternativo nel caso in cui i frame non siano disponibili ...
  63. Utilizzare parametri per filtrare i dati restituiti alla web part Grafico. Per filtrare in base a una delle colonne di dati ...
  64. Utilizzare password e autorizzazioni per consentire o limitare l'accesso agli oggetti disponibili nel database da parte di ...
  65. Utilizzare questa area per creare un elenco di attività in SharePoint Server e mantenerlo sincronizzato con il piano. È possibile ...
  66. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che controllano le condizioni di uscita di un'attività di Office ...
  67. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta dopo che tutte le attività sono ...
  68. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta in caso di attivazione della ...
  69. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta per l'intera durata dell'assegnazione ...
  70. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta per ogni attività assegnata ...
  71. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta per ogni attività da assegnare ...
  72. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che devono essere eseguite una volta per ogni attività da assegnare ...
  73. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che eseguono le operazioni necessarie per un'attività di Office in ...
  74. Utilizzare questa attività per contenere altre attività che eseguono le operazioni necessarie per un'attività di Office in ...
  75. Utilizzare questa attività per contenere altre attività per eseguire le operazioni di inizializzazione globali necessarie ...